Visualizzazione post con etichetta Pinterest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pinterest. Mostra tutti i post

martedì 16 maggio 2017

Legno - Linky Party 2017 #5

Inizio questo post scusandomi per la mia scarsa presenza,
sia in questo mio stesso blog che in quello degli amici virtuali;
ciò è dovuto a motivi personali e familiari,
sto riorganizzando alcune situazioni ed attività, e cercando nuovi equilibri.

Ma nonostante questo, continuo con il programma stabilito ad inizio anno,
dando il via al 5° Linky Party mensile con Giveaway abbinato,
e questa volta il protagonista è il...


Sarà dunque una raccolta sulla falsariga di quella precedente,
nella quale il materiale che ne stabiliva il tema era il vetro
e che ha visto una larga ed interessantissima partecipazione, con oltre 70 articoli.

Come dice il sottotitolo, potranno partecipare post in cui sia presente
del LEGNO
dunque oggetti e/o arredi fatti di legno o con il legno, decorazioni eseguite su legno,
legno nuovo e legno riciclato, legno trovato sulle spiagge e
 legno "creato" nell'orto o in giardino,
legno vero e legno finto, ovvero dipinto, stampato, fotografato
o realizzato in modo digitale;
ma anche racconti e poesie sul legno, aforismi e giochi di parole,
romanzi e racconti in cui il legno c'entri in qualche modo.
Come sempre, massima libertà di interpretazione del tema proposto.

Ed ora copio/incollo le caratteristiche che accomunano tutte le raccolte
che organizzo, che non posso riassumere né descrivere con altre parole;
chi ha già partecipato alle altre può saltare alla fine del post, 
chi passa di qui per la prima volta può continuare la lettura.

Per partecipare a questo linky party, come in tutti quelli che organizzo,
l'unica regola è che l'argomento dei post sia in tema.

Per il resto, non è obbligatorio essere follower di decoriciclo;
se qualcuno decide di seguire un blog dev'essere perché lo trova interessante
e piacevole da leggere, non per un'imposizione.
Ovviamente se qualcuno deciderà di unirsi ai lettori, sarà più che benvenuto.

post potranno essere sia vecchi che nuovi, e potranno essere inseriti nella raccolta
anche se partecipano, o hanno partecipato, anche ad altre iniziative.
Potranno partecipare post di blog, di g+, di profili/pagine Fb, ecc...
basta che i link portino ai singoli post e NON alle homepage.
Per sapere come inserire il proprio link e/o come ricavare l'indirizzo del proprio post
trovate le istruzioni passo-passo QUI.

Per pubblicizzare questa iniziativa, in modo che in tanti possano portare il proprio contributo,
potete prelevare il banner qua sotto e inserirlo in modalità html
nella barra laterale del vostro blog, nella eventuale pagina dedicata alle iniziative,
e/o nei post che intendete linkare.


grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2017/05/legno-linky-party-2017-5.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhddOny6SPGA4sp12ifMsYydsBq6qXEpzSrowzKEya3GAh2jlrBnoWcVevsGzGkeYH0RhPiRbakUuyk91SW3eeKkYYqdnH-J5E-jo4H4PwvJWkcnkJkPVYfQ8ZzUivHbEx7uKrOFslaeq2/s200/LEGNO+linky+con+giveaway.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>


Oppure potete condividere questo post nei vostri social preferiti.

Se vi state chiedendo cos'è un linky party, o perché mai sia bello e utile parteciparvi,
o in cosa consiste questa storia del linky party con giveaway mensile,
potete leggere il post del quarto compliblog.

Infine, ricordo che tutti i post aggiunti alla raccolta saranno
condivisi nella mia bacheca di Pinterest,
alcuni anche nella mia pagina Facebook.

**************

Questa sera, alla chiusura della raccolta sul VETRO,
fotograferò la schermata dei clicks ricevuti dalle creazioni inserite
e nel prossimo post scopriremo il vincitore del Giveaway mensile.

 A presto. =)







mercoledì 19 aprile 2017

Vetro - Linky Party 2017 #4

Come annunciato nel precedente post,
ecco che parte il 4° Linky Party con Giveaway finale di questo 2017


Il tema anche in questo caso, come nei precedenti, è volutamente molto vasto
e ampiamente esplorabile, con l'aiuto di molte tecniche creative e non solo.
Come si vede dall'immagine qua sopra, il protagonista sarà il
VETRO.
Le preposizioni poste tra parentesi nel sottotitolo suggeriscono i molti utilizzi
con i quali potrà essere impiegato questo materiale quasi magico,
che nasce con il fuoco da un materiale inerte come la sabbia,
ma che poi diventa trasparente e quasi sinonimo di "freddezza",
che assume le più svariate e fantasiose forme quando viene plasmato da sapienti artigiani,
ma che si fa anche sorprendente regalo della natura quando viene levigato 
e restituito dalle onde del mare.

Questa raccolta potrà quindi accogliere le più svariate creazioni
che siano fatte di vetro o con il vetro,
che siano decorate con la pittura su vetro, o découpate sotto vetro;
largo spazio anche alle ricette in barattolo e alle conserve
alle lanterne e altre creazioni realizzate con il riciclo di barattoli di vetro
come per esempio segnaposto e decorazioni varie per la tavola e la casa.
Ma benvenute sono anche le espressioni creative meno "tangibili",
come quelle letterarie, ovvero poesie e racconti, giochi di parole, aforismi e citazioni,
o recensioni/segnalazioni di libri che facciano riferimento a questo tema, 
così come espressioni fotografiche e grafiche.

Ed ora copio/incollo le caratteristiche che accomunano tutte le raccolte
che organizzo, che non posso riassumere né descrivere con altre parole;
chi ha già partecipato alle altre può saltare alla fine del post, 
chi passa di qui per la prima volta può continuare la lettura.

Per partecipare a questo linky party, come in tutti quelli che organizzo,
l'unica regola è che l'argomento dei post sia in tema.

Per il resto, non è obbligatorio essere follower di decoriciclo;
se qualcuno decide di seguire un blog dev'essere perché lo trova interessante
e piacevole da leggere, non per un'imposizione.
Ovviamente se qualcuno deciderà di unirsi ai lettori, sarà più che benvenuto.

post potranno essere sia vecchi che nuovi, e potranno essere inseriti nella raccolta
anche se partecipano, o hanno partecipato, anche ad altre iniziative.
Potranno partecipare post di blog, di g+, di profili/pagine Fb, ecc...
basta che i link portino ai singoli post e NON alle homepage.
Per sapere come inserire il proprio link e/o come ricavare l'indirizzo del proprio post
trovate le istruzioni passo-passo QUI.

Per pubblicizzare questa iniziativa, in modo che in tanti possano portare il proprio contributo,
potete prelevare il banner qua sotto e inserirlo in modalità html
nella barra laterale del vostro blog, nella eventuale pagina dedicata alle iniziative,
e/o nei post che intendete linkare.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2017/04/vetro-linky-party-2017-4.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPKVNa1fPTxb5DBl5MYqWhGDcf6T65Sd6YccpTSwzdcLUKqwBpNoQNUhbGCbGUOtwAOqPjDay6q0SVhUI2K48poSP6InNKMt1XkyO71-EYtDc2ixljSSKx8XCv1p02uwLstDr8E2E9c6jR/s200/linky+party+con+giveaway+n%25C2%25B04.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

Oppure potete condividere questo post nei vostri social preferiti.

Se vi state chiedendo cos'è un linky party, o perché mai sia bello e utile parteciparvi,
o in cosa consiste questa storia del linky party con giveaway mensile,
potete leggere il post del quarto compliblog.

Infine, ricordo che tutti i post aggiunti alla raccolta saranno
condivisi nella mia bacheca di Pinterest,
alcuni anche nella mia pagina Facebook.

*******************

Dato che il precedente Linky Party, quello dedicato alle farfalle
è già chiuso dalla sera del 16 aprile,
abbiamo il vincitore del Giveaway ad esso abbinato.
Per la precisione si tratta di una vincitrice, anzi di una super vincitrice, 
dato che si è aggiudicata a suon di clicks sia il primo che il secondo posto


Bravissima Laura!
Il tuo indirizzo ce l'ho già, quindi ci sarà al più presto posta per te.

A presto! =)

giovedì 16 marzo 2017

Farfalle - Linky Party 2017 #3

che si chiuderà questa sera alle 23,55, e all'inizio del terzo.
Questa volta come tema ho scelto


un animaletto leggiadro che simboleggia la primavera, che sta già bussando alle porte,
e un soggetto decorativo molto amato, da me sicuramente, ma non sono certo l'unica.
L'anno scorso in questo periodo avevo indetto la raccolta di 
idee a forma di fiore, che ha avuto una larghissima partecipazione.
Adesso mi fa piacere dedicarne una ad un altro tra i miei elementi decorativi preferiti,
al quale ho dedicato da tempo una già nutrita bacheca di Pinterest.

Quindi vi aspetto con ogni genere di farfalla
che siano delle foto scattate da voi,
delle sculture, degli oggetti forma di farfalla realizzati con le più svariate tecniche
e di ogni materiale, per esempio fimo/cernit, pasta di sale, feltro, stoffa, carta e cartone,
vetro, plastica, legno, lana e/o cotone, metallo e tutto ciò che vi viene in mente di sperimentare.
Ben vengano anche disegni, dipintischemi per punto croce e uncinetto,
sagome e immagini digitali da scaricare, card, tags e biglietti, gioielli e bijoux.
Ma anche segnalazioni o recensioni di libri a tema, così come vostri racconti e poesie,
giochi di parole, aforismi e citazioni.
Insomma, farfalle a tutto spiano.

Ed ora copio/incollo le caratteristiche che accomunano tutte le raccolte
che organizzo, che non posso riassumere né descrivere con altre parole;
chi ha già partecipato alle altre può saltare alla fine del post, 
chi passa di qui per la prima volta può continuare la lettura.

Per partecipare a questo linky party, come in tutti quelli che organizzo,
l'unica regola è che l'argomento dei post sia in tema.

Per il resto, non è obbligatorio essere follower di decoriciclo;
se qualcuno decide di seguire un blog dev'essere perché lo trova interessante
e piacevole da leggere, non per un'imposizione.
Ovviamente se qualcuno deciderà di unirsi ai lettori, sarà più che benvenuto.

post potranno essere sia vecchi che nuovi, e potranno essere inseriti nella raccolta
anche se partecipano, o hanno partecipato, anche ad altre iniziative.
Potranno partecipare post di blog, di g+, di profili/pagine Fb, ecc...
basta che i link portino ai singoli post e NON alle homepage.
Per sapere come inserire il proprio link e/o come ricavare l'indirizzo del proprio post
trovate le istruzioni passo-passo QUI.

Per pubblicizzare questa iniziativa, in modo che in tanti possano portare il proprio contributo,
potete prelevare il banner qua sotto e inserirlo in modalità html
nella barra laterale del vostro blog, nella eventuale pagina dedicata alle iniziative,
e/o nei post che intendete linkare.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2017/03/farfalle-linky-party-2017-3.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgD9gpN1KRNRi98ek0sJ5oXilE8gZSM8JmXeCFDqtuGIH1z6zrGt6XklnT9ICJ35DHguaOL2G5Og8DHU23Zofc0b7sSsCnfnhKhvR9rlOj0Jw_K1t8BTY7ZaVuPf_wBAsLQzjNN58a6eQsc/s200/farfalle+linky+party+con+giveaway+n%25C2%25B03+copia.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

Oppure potete condividere questo post nei vostri social preferiti.

Se vi state chiedendo cos'è un linky party, o perché mai sia bello e utile parteciparvi,
o in cosa consiste questa storia del linky party con giveaway mensile,
potete leggere il post del quarto compliblog.

Infine, ricordo che tutti i post aggiunti alla raccolta saranno
condivisi nella mia bacheca di Pinterest,
alcuni anche nella mia pagina Facebook.

Questa sera, alla chiusura del secondo linky party, fotograferò la schermata dei cliks
e domani saprete chi avrà vinto il Giveaway abbinato alla raccolta,
ovvero il link più cliccato.
La stessa cosa succederà alla fine di ogni linky party mensile a tema.

Vi aspetto! =)






domenica 19 febbraio 2017

Ciondoli di rame: "Il vento" e "Il fuoco"

Ho realizzato questi ciondoli qualche settimana fa, ma poi hanno preso il sopravvento i ricicli di stoffa (come per esempio il tappetino Arlecchino e la scatola porta-gioie-bijoux) che finalmente ho sistemato nella mia discarica personale e mi stavo quasi dimenticando di pubblicarli.


Il primo è stato quello che ho chiamato "Il vento", quello più in alto nella foto qua sopra; è nato, come spesso accade, per caso, rigirando tra le mani un pezzo di filo di rame. Pian piano ha assunto una forma astratta che solo alla fine della modellazione mi ha ispirato il nome, perché sembra una figura che ondeggia nel vento.

ciondolo IL VENTO 2

Mi piace molto questa lavorazione intrecciata per la quale ho preso ispirazione da alcuni dei molti pin che ho raccolto nella mia nuova bacheca "wire + metalli battuti & stampati", una sorta di "costola specializzata" nata da quella più generica "bijoux fai-da-te".

ciondolo IL VENTO 3

Come per tutte le tecniche creative alle quali mi sono avvicinata, anche in questo caso lo faccio da autodidatta e, soprattutto da quando ho scoperto Pinterest, guardo e provo a fare, il più delle volte senza leggere i tutorial (quando ci sono) improvvisando e modificando secondo il mio gusto o le mie esigenze.

ciondolo IL FUOCO 1

Nel caso del secondo ciondolo il processo creativo è stato inverso rispetto al primo, ossia è nato prima il nome "Il fuoco", e poi il manufatto; mi piaceva che la modellazione si sviluppasse anche in questo caso a partire dalla perlona sintetica (ricevute entrambe grazie ad un baratto) e, visto il colore caldo e ambrato della seconda, ho pensato di riprodurre una fiamma stilizzata.

ciondolo IL FUOCO 2

Combinazione, avevo delle perline più piccole trasparenti (frutto anch'esse di un baratto) dello stesso colore di quella grossa e le ho distribuite nella fiamma, per darle più luce e riflessi.

ciondolo IL FUOCO 3

Entrambi questi ciondoli, dalle misure "importanti" e dalle forme un po' stravaganti, sono disponibili nel mio shop su DaWanda; da qualche tempo sto sistemando il mio negozietto virtuale, che ho per qualche tempo un po' trascurato, ri-assortendo i prodotti, togliendone alcuni e introducendone di nuovi. Una delle novità è che per ogni acquisto è compresa nel prezzo la confezione regalo, più un piccolo omaggio... ma quest'ultima non è una novità.

A presto! =)



giovedì 16 febbraio 2017

Infinito - Linky Party 2017 #2

Un mese è già passato, il primo mese dei Linky Party a tema che ci accompagneranno
per tutto il 2017; il primo, "Come regalare denaro in modo creativo"
si chiuderà questa sera e nel frattempo parte il secondo, ovvero


Si tratta di un tema un po' particolare, un tema grande, vasto... infinito, appunto.
Molto liberamente interpretabile e declinabile nelle sue mille sfaccettature;
un tema che può ispirare ed accogliere diversissimi tipi di post.
Possono trattare per esempio di oggetti sagomati o decorati con il simbolo
a forma di 8 rovesciato, tanto di moda negli ultimi anni soprattutto nella creazione di bijoux,
oppure con una spirale, altro simbolo che non ha né inizio né fine.
Oppure potrebbero essere pensieriracconti e poesie che si ispirano all'infinità,
che sia di sentimenti come l'Amicizia e l'Amore, come della vastità del firmamento,
e, perché no, anche di dubbi, paure e incubi che vorremmo finissero invece prestissimo.
Ma anche citazioni ed aforismi, oltre a recensioni o suggerimenti di libri.
Oppure disegni, dipinti e sculture ispirate a questo tema.
E non tralasciamo lavori a maglia o all'uncinetto, come ad esempio le sciarpe ad anello
altrimenti dette "Infinity scarf".
Questi ovviamente sono solo spunti, sono certa che mi stupirete con le vostre idee favolose.
Ma se ancora non ne avete,
potete lasciarvi ispirare dalla mia bacheca dedicata all' INFINITO.

Ed ora copio/incollo le caratteristiche che accomunano tutte le raccolte
che organizzo, che non posso riassumere né descrivere con altre parole;
chi ha già partecipato alle altre può saltare alla fine del post, 
chi passa di qui per la prima volta può continuare la lettura.

Per partecipare a questo linky party, come in tutti quelli che organizzo,
l'unica regola è che l'argomento dei post sia in tema.

Per il resto, non è obbligatorio essere follower di decoriciclo;
se qualcuno decide di seguire un blog dev'essere perché lo trova interessante
e piacevole da leggere, non per un'imposizione.
Ovviamente se qualcuno deciderà di unirsi ai lettori, sarà più che benvenuto.

post potranno essere sia vecchi che nuovi, e potranno essere inseriti nella raccolta
anche se partecipano, o hanno partecipato, anche ad altre iniziative.
Potranno partecipare post di blog, di g+, di profili/pagine Fb, ecc...
basta che i link portino ai singoli post e NON alle homepage.
Per sapere come inserire il proprio link e/o come ricavare l'indirizzo del proprio post
trovate le istruzioni passo-passo QUI.

Per pubblicizzare questa iniziativa, in modo che in tanti possano portare il proprio contributo,
potete prelevare il banner qua sotto e inserirlo in modalità html
nella barra laterale del vostro blog, nella eventuale pagina dedicata alle iniziative,
e/o nei post che intendete linkare.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2017/02/infinito-linky-party-2017-2.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgO3vbdg9O4Z8xgr73jSj-3ITs2Yzl4c_2NlkelkNEOzqtXYe_b_h_3oogO8lJEX5vpbbZM2OIjL_kjdrxbJwT98tkSSq87SX-7588pB-S3suDMpQhHRC9Tl8eKiRcZmm6xbXCSch5iQfAZ/s200/base+banner+linky+con+giveaway+copia.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

Oppure potete condividere questo post nei vostri social preferiti.

Se vi state chiedendo cos'è un linky party, o perché mai sia bello e utile parteciparvi,
o in cosa consiste questa storia del linky party con giveaway mensile,
potete leggere il post del quarto compliblog.

Infine, ricordo che tutti i post aggiunti alla raccolta saranno
condivisi nella mia bacheca di Pinterest,
alcuni anche nella mia pagina Facebook.

Questa sera, alla chiusura del primo linky party, fotograferò la schermata dei cliks
e domani saprete chi avrà vinto il Giveaway abbinato alla raccolta,
ovvero il link più cliccato.
La stessa cosa succederà alla fine di ogni linky party mensile a tema.

Vi aspetto! =)







venerdì 20 gennaio 2017

Refashion: da golfino a guanti di lana

Era da un po' che non trasformavo qualche capo di abbigliamento in qualcos'altro da indossare; complici sono state le scorribande in Pinterest e il concomitante rinvenimento di questo vecchio cardigan di lana con qualche buchetto qua e là, ma ancora gradevole per i suoi colori neutri che si abbinano con tutto e i motivi decorativi tipicamente invernali: perfetto per essere sacrificato riciclato il più possibile.


Sono nati due paia di guanti, uno di classiche muffole e uno senza dita. Il procedimento, come spiega facilmente questo pin, è davvero semplice: basta appoggiare la mano su una porzione del golfino che comprenda anche il suo bordo inferiore, disegnarne il contorno con un pennarello abbondando di uno o due cm, ritagliarlo e riportarlo su un foglio di carta o cartoncino; poi si ritaglia la sagoma, che si può poi conservare come dima per futuri nuovi guanti, e riportarla 4 volte sulla lana, due sagome per ogni guanto.

da golfino a guanti 2

Poi si accoppiano le due parti di ogni guanto, dritto contro dritto, si fissano con qualche spillo e si cuce tutto intorno a macchina, o con ago e filo, come ho fatto io. Per sicurezza ho fatto una doppia cucitura, a punto indietro all'andata e a punto festone al ritorno.
Si risvolta e il guanto è pronto.
Se possibile, consiglio di scegliere un modello di maglione che abbia il bordo inferiore lavorato a coste, perché renderebbe l'apertura dei guanti più elastica e comoda per infilarli.

da golfino a guanti 3

Non contenta, ne ho realizzato anche un paio senza dita, che sono sempre comodi perché tengono caldo ma lasciano maggiore libertà alle mani, per trafficare con oggetti vari... smartphone compreso.
Dato che il bordo inferiore del golf non mi consentiva di ricavarne altre 4 sagome, ho scelto la parte dello scollo del cardigan, da entrambe le parti. Come dima ho usato la stessa usata per le muffole, ripiegandola nella zona delle dita.
Per questo modello, si praticano le cuciture interne dritto contro dritto come per le muffole, però solo sui fianchi del guanto; le aperture delle quattro dita e del pollice si rifiniscono con un orlo una volta risvoltato il lavoro sul dritto.

Non contenta, con lo stesso golfino, ho fatto anche... altre cose, prossimamente su questi schermi.

A presto! =)


lunedì 16 gennaio 2017

Come regalare denaro in modo creativo - Linky Party 2017 #1

Ed eccomi a dare inizio al 5° anno di blog;
come anticipato nel precedente post il quarto compleanno decoricicloso è proprio oggi.
E come annunciato, sempre nel precedente post, ho pensato di festeggiare
con una nuova iniziativa che prevede ogni mese 
un Linky Party a tema con Giveaway finale.

Per il primo appuntamento ho pensato a questo:


per i prossimi mesi devo dare un ordine alle altre ideuzze che mi sono
frullate in testa, oppure scegliere tra i vostri suggerimenti, che potete
indicare nei commenti a questo post o farmi pervenire tramite mail
pigiando sul pulsante in alto nella barra laterale, quello con la @ nella sezione "Contatti".

Per "regalare denaro in modo creativo" non intendo cose tanto astruse,
basta che sia qualcosa di più di un'anonima busta bianca... o peggio ancora
di una banconota spiegazzata tirata fuori direttamente dalla tasca o dal portafoglio.
Come dicevo nel post delle buste a disco porta-soldi,
ci sono occasioni in cui regalare qualcosa di fatto a mano è molto difficile
e "la busta" è di fatto quasi l'unica soluzione percorribile.
Ma anche in questo caso si può pensare ad un involucro un po' originale
e soprattutto personalizzato pensando alla persona che lo riceverà.
Può essere una semplice busta decorata, un biglietto più o meno elaborato,
un contenitore riciclato, un porta-monete fatto a mano, ecc...
Se siete a corto di idee, potete lasciarvi ispirare dalla 
mia bacheca di Pinterest creata per l'occasione.

Per partecipare a questo linky party, come in tutti quelli che organizzo,
l'unica regola è che l'argomento dei post sia in tema.

Per il resto, non è obbligatorio essere follower di decoriciclo;
se qualcuno decide di seguire un blog dev'essere perché lo trova interessante
e piacevole da leggere, non per un'imposizione.
Ovviamente se qualcuno deciderà di unirsi ai lettori, sarà più che benvenuto.

I post potranno essere sia vecchi che nuovi, e potranno essere inseriti nella raccolta
anche se partecipano, o hanno partecipato, anche ad altre iniziative.
Potranno partecipare post di blog, di g+, di profili/pagine Fb, ecc...
basta che i link portino ai singoli post e NON alle homepage.
Per sapere come inserire il proprio link e/o come ricavare l'indirizzo del proprio post
trovate le istruzioni passo-passo QUI.

Per pubblicizzare questa iniziativa, in modo che in tanti possano portare il proprio contributo,
potete prelevare il banner qua sotto e inserirlo in modalità html
nella barra laterale del vostro blog, nella eventuale pagina dedicata alle iniziative,
e/o nei post che intendete linkare.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2017/01/come-regalare-denaro-in-modo-creativo.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVeYakZvO7xlinTq7p9eN7OmY5RjlWIh6fF5viag2NfmGEOsNTqRIcOmypTyjPiwR-IVQvCner9IvQIKGa1ctHWbpnXojvAB7zlY_TRLLjnRzZQU7jfQupiOuVr47sb72CuKeDnpLUDhud/s320/regalare+soldi+in+modo+creativo.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

Oppure potete condividere questo post nei vostri social preferiti.

Se vi state chiedendo cos'è un linky party, o perché mai sia bello e utile parteciparvi,
o in cosa consiste questa storia del linky party con giveaway mensile,
potete leggere (o ri-leggere) il post precedente.

Infine, ricordo che tutti i post aggiunti alla raccolta saranno
condivisi nella mia bacheca di Pinterest,
e alcuni anche nella mia pagina Facebook.

Vi aspetto! =)

giovedì 29 dicembre 2016

"COMINCIAMO BENE! 2016/2017" - Linky Party di fine/inizio anno

Ormai da tre anni è tradizione che io e Maria ci approssimiamo alla fine dell'anno 
con le raccolte natalizie di NATALE DA VIVERE.
E dall'anno scorso abbiamo aggiunto un nuovo appuntamento
che siamo liete di riproporre anche oggi:


Un unico linky party che racchiude tre temi che caratterizzano questo periodo 
a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno:
1. i preparativi per i festeggiamenti della notte di S.Silvestro e di Capodanno,
che spaziano dalla decorazione della casa e della tavola,
alle ricette dolci e salate da gustare in compagnia,
dalla preparazione di gadget per festeggiare con gli amici,
alla realizzazione di biglietti augurali.

2. tutto ciò che riguarda l'Epifania e la Befana, con idee per realizzare scopette e calzine,
e per fare da sé anche le leccornie e le sorprese da mettere dentro le calze.

3. il variegato mondo delle agende fai-da-te e dei calendari,
 che siano fatti a mano o con l'aiuto della grafica digitale, 
da scaricare e da stampare.

Anche in questo Linky Party si possono condividere post sia vecchi che nuovi,
con o senza tutorial, anche se partecipano già ad altre iniziative.
L'importante è che non abbiano già partecipato alla scorsa edizione di
"Cominciamo bene!", per non creare doppioni, dato che tutti i post inseriti
saranno condivisi nella bacheca di Pinterest creata per l'occasione
e alcuni anche nella pagina Fb di decoriciclo.

I link potranno essere diretti a blogprofili g+ e Facebook,
non alle homepage, ma ai singoli post.
Non ci sono limiti al numero di post da inserire.... più idee condividiamo e meglio è.

Per sapere come ricavare l'indirizzo del proprio post
e come aggiungerlo alla raccolta
ci sono le istruzioni passo-passo QUI... se servissero.

Se volete aiutarci a far conoscere questa iniziativa
al fine di raccogliere il maggior numero possibile di idee
potete prelevare il banner copiando e incollando il codice
in modalità html nei post che volete condividere
e/o nella barra laterale del vostro blog.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2016/12/cominciamo-bene-20162017-linky-party-di.html" rel="nofollow"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7wikxMoZszGecjysnLSBMRLZHysKiRK-bbbUuMVjWAUJ2K3iafBFy4A3yspmgMvp0A703HmclEfzbxDH48PQdGnHqfLGxjFUol-cw7dr31Io7bhHgzbzdckwGumwb3Upulykv4nuRMjbZ/s200/cominciamo+bene+20162017+600+x+600.png" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

Oppure, condividete questo post nei vostri profili social.
E non dimenticate di visitare i post che contribuiranno ad arricchire questa raccolta,
che inizia oggi e si chiuderà l'8 gennaio 2017.

Vi aspettiamo numerosi! =)






venerdì 28 ottobre 2016

Bracciale e orecchini geometrici, 100% rame all'uncinetto + un affascinante incontro

Dopo i bijoux di filo di rame abbinato alle perle di legno grezzo, ancora un bracciale e due paia di orecchini, questa volta 100% rame modellato a mano e lavorato all'uncinetto.


C'è un po' di geometria in queste creazioni nate come sempre improvvisando, a partire da una struttura di filo di rame un po' spesso rivestita dal filo sottile (sempre di rame) lavorato a maglia bassa con l'uncinetto.

bracciali e orecchini rame - cerchi e quadrati 2-001

Sia il primo paio di orecchini che il bracciale hanno come motivo decorativo un cerchio inscritto in un quadrato.

bracciali e orecchini rame - cerchi e quadrati 3-001

Il bracciale è costituito da una larga fascia lavorata tutta a maglia bassa intorno alla decorazione centrale; per renderlo più stabile e dargli una consistenza semi-rigida ho inglobato nell'ultimo giro di rifinitura, che contorna tutta la struttura del bracciale e termina con la chiusura modellata a mano, un lungo segmento di filo metallico di diametro maggiore.

orecchini rame - rombi e riccioli 1-001

Ancora ispirazione geometrica per il secondo paio di orecchini, e questa volta sono rombi, lavorati però con un procedimento inverso a quello appena descritto per la parure delle foto precedenti.
Infatti la lavorazione è cominciata con un quadrato (che è poi diventato un rombo) di circa 3,5 cm di lato realizzato con il filo sottile a maglia bassa; solo nell'ultimo giro di contorno è stato inglobato il filo di rame più spesso, le cui estremità si incontrano in uno spigolo e formano 2 riccioli decorativi.

********

Ed ecco la straordinaria creatura che ho avuto il piacere di incontrare questa mattina:

falena Daphnis nerii - sfinge dell'oleandro 1

Una grande (circa 10 cm di larghezza) e coloratissima falena,
che la comoda e pratica funzione di google immagini
mi ha aiutato ad identificare come un esemplare di
Daphnis nerii, altrimenti conosciuta come Sfinge dell'oleandro.

falena Daphnis nerii - sfinge dell'oleandro 2

Incontrare una di queste creature a mezzogiorno e per le strade cittadine
è già di per sé un evento insolito,
dato che le falene sono animali notturni e che di giorno amano
riposare al riparo della pagina inferiore di grandi foglie.
Se poi l'incontro avviene con un esemplare così grande
e con una colorazione così elaborata e stravagante, 
non si può non provare una certa meraviglia.

A presto! =)

P.S. Nuovi Foto/Sfondi, alcuni di stagione perché prettamente autunnali,
 sono disponibili gratuitamente nella


venerdì 7 ottobre 2016

Textures/Foto-Sfondi + "INIZIATIVE IN CORSO" #37

Ultimamente mi sto divertendo a fotografare i particolari, soprattutto da quando mi sono vista costretta a salutare per sempre la vecchia macchina fotografica e a sostituirla con una nuova. Mi piace fotografare da vicino, soprattutto le meraviglie della natura; un giorno, mentre sistemavo e archiviavo le foto, mi sono resa conto che alcune sarebbero adatte ad essere utilizzate come sfondo per semplici lavoretti di grafica, come per esempio biglietti di auguri, locandine, banner, ecc...


Si tratta soprattutto di foto ravvicinate di materiali naturali vari, come per esempio sassi, sabbia, cortecce e pietre, oppure di elementi paesaggistici come cielo e acqua. Le immagini raccolte nel collage qua sopra sono solo un esempio; altre foto si trovano già nell'album di Flickr e nella bacheca di Pinterest dedicati a questo argomento. Altre ancora se ne aggiungeranno a breve ed entrambe le raccolte saranno sempre in continuo aggiornamento.

Le immagini sono a disposizione di chi le voglia utilizzare per scopi personali; non sono firmate con il mio solito logo, dato il tipo di destinazione a cui sono rivolte ma, se qualcuno pubblica in rete lavori fatti a partire da queste foto, dovrebbe indicare il link di provenienza. Anzi, mi piacerebbe anche essere avvisata tramite mail, ma questo al solo scopo di poter venire ad ammirare i vostri lavori.

*****************

E ora, spazio alla nuova puntata del linky party dedicato
alle iniziative reali e virtuali in corso nei blog.


Chi lo desidera può condividere le iniziative virtuali che organizza
nel proprio blog, come per esempio giveaway, linky party, e swap,
oppure le rubriche a tema che si ripetono ad intervalli regolari,
oppure ancora segnalare eventi reali che si tengono nel periodo di validità
della raccolta.
Infatti, per fare in modo che le iniziative pubblicizzate
siano effettivamente in corso,
ogni puntata del linky party ha una durata di due settimane.
Questa inizia oggi e si chiude a mezzanotte del 20 ottobre,
per poi rinnovarsi il giorno dopo.

Per ogni altra informazione, così come per accedere velocemente 
alle puntate precedenti, rimando alla pagina dedicata,
nella quale ci sono anche le istruzioni passo passo su come fare
per inserire i propri link, per chi ne avesse bisogno.

A presto! =)








lunedì 22 febbraio 2016

Un insolito fine settimana + "Alberi, che passione!"

Un sabato e una domenica insolitamente liberi,
il computer insolitamente spento per più di due giorni interi;
mi sono insolitamente dedicata alla cucina (in genere il cuoco di casa è Luca),
a un po' di sano decluttering, a qualche lavoretto creativo
(insolitamente anche in compagnia di Ilaria), e a una passeggiata nel bosco.
Ciò che in genere è "normale", per me è stato piacevolmente "insolito".


La passeggiata ha avuto come meta il luogo in cui riposa la nostra Olivia,
l'amatissima cagnolina che un anno e due mesi fa è andata sul ponte dell'arcobaleno,
dopo oltre 12 anni passati insieme a noi.

Ma è stata anche una bella occasione per passare del tempo insieme,
per creare bei ricordi, per osservare le meraviglie della natura.

Gli alberi mi hanno sempre affascinata e da qualche tempo ho cominciato 
anche a raccogliere immagini che li ritraggono in un'apposita 

Ieri ci siamo imbattuti in un gigante abbattuto,
un maestoso faggio dalle imponenti radici non più ancorate a terra

gita bosco Oli 21.02.16 2

che doveva essere del tutto simile a questo, che si trova nelle sue vicinanze.

gita bosco Oli 21.02.16 4

La mia amica Serena nel suo blog EnjoyLife ha recentemente scritto
un bellissimo articolo sugli alberi,
sulla loro stretta relazione con l'ambiente e le loro analogie con l'uomo,
sugli insegnamenti che possiamo trarre dalla loro osservazione,
e sulle loro proprietà terapeutiche che si esplicano mediante la silvoterapia.
Nel suo post, ricco di spunti di riflessione e approfondimenti (come sempre),
ci sono anche tanti consigli pratici su come fare a proteggere queste creature
attuando semplici strategie, ognuno di noi nel proprio piccolo.

Un'altra meraviglia che ieri abbiamo avuto modo di osservare
è stata questo "merletto" di funghi cresciuti sulle radici
di una pianta; sono molto diffusi in tutti i boschi,
ma questi mi hanno colpito per i loro colori sui toni del blu e dell'arancio
e disegni insoliti fatti di linee ben marcate:

gita bosco Oli 21.02.16 3

Insomma, un we all'insegna della gioia delle "piccole" cose.

A presto! =)



domenica 31 gennaio 2016

In cerca di ispirazioni per Carnevale

Ogni anno mi riduco agli ultimi giorni per inventarmi qualcosa 
per realizzare il costume di Carnevale per Ilaria.
E come ogni anno, brancolo nel buio fino all'ultimo momento
senza l'ombra di un'idea..... che poi, fortunatamente, di solito arriva.

Nei giorni scorsi ho chiesto aiuto al magico Pinterest,
facendo scorpacciate di pin con idee per tutti i gusti:
per bambini, per adulti, per coppie, per gruppi,
per neonati, per passeggino, 
per confezionare accessori come per esempio parrucche, occhiali e orecchie.

Il tutto ovviamente da costruire con materiali di recupero,
in alcuni casi velocissimi e semplici da realizzare,
in altri casi un po' elaborati ma sorprendenti nel risultato.

Il risultato delle mie "fatiche pinnose" è racchiuso in una 
nuova di zecca, creata per l'occasione.


Fatiche che probabilmente quest'anno andranno "perse"...
...dato che Ilaria mi ha comunicato oggi che vuole
pensare al costume insieme ad una sua amichetta.
Cosa più che normale a 12 anni, e ne sono ben felice.
Spero solo che pensino a qualcosa di originale... chissà che non prendano spunto 
da qualcuna delle idee di questa bacheca...

A presto! =)


mercoledì 13 gennaio 2016

Cielo e acqua di casa mia + Un po' di numeri

Già altre volte ho pubblicato immagini del panorama che ho davanti agli occhi tutti i giorni; ho più volte accennato al fatto che non sono nata dove abito, ma che ho sempre nutrito un amore profondo per questi luoghi. Ogni giorno sarebbe da immortalare... e in effetti spesso lo faccio; il paesaggio è sempre lo stesso, ma la luce lo rende ogni volta unico e particolare, con il cielo e l'acqua che di volta in volta cercano di rubarsi il ruolo da protagonista.


La suggestione dell'alba, dai toni a volte accesi e cupi allo stesso tempo, altre volte tenui e delicati

2 12.01.16

Anche le nuvole e il cielo grigio hanno il loro fascino, e mettono in risalto le scie delle correnti nel lago in un gioco di chiaro-scuro.

4 apr. 2015

Per non parlare dei raggi del sole che cercano di farsi strada tra le nubi

5 sett. 2015

E infine la luna, che quando è grande a bassa sull'orizzonte regala spettacoli impagabili

3 Natale 2015

Queste ed altre immagini di cielo e acqua, trovano spazio anche in una mia apposita
  bacheca di Pinterest.

**********

E dopo la poesia delle immagini, la "freddezza" dei numeri.
Ma sono numeri piacevoli, perché testimoniano il successo
delle iniziative natalizie, organizzate in collaborazione con Maria-Africretiva,
ovvero "Natale da Vivere 2015" e "Cominciamo bene!".


Successo perché il links inseriti sono stati complessivamente 182,
un numero di tutto rispetto e un che dato rimarrà stabile,
poiché che le raccolte sono ormai concluse.
Ma il numero delle visualizzazioni e dei clicks visualizzati nella schermata,
che è aggiornata a lunedì 11 gennaio alle ore 18,00 circa,
salirà ulteriormente, dal momento che le raccolte saranno sempre visibili
sia qui in decoriciclo, nella pagina dedicata alle Idee per Natale, che in Africreativa.

Ringraziamo ancora una volta tutti i partecipanti che hanno contribuito
a creare delle raccolte ricche di favolose ed originali proposte.

A presto! =)


lunedì 28 dicembre 2015

"COMINCIAMO BENE!" Linky Party di fine/inizio anno

Le tre raccolte di idee di "Natale da vivere" 
si sono concluse il 24 dicembre.
Io e Maria ringraziamo di cuore tutti coloro 
che hanno partecipato con calore ed entusiasmo,
sia condividendo i propri post natalizi,
sia donando le proprie creazioni 
perché possano essere vendute nei mercatini solidali organizzati da Maria
Chi lo desidera può contribuire in ogni momento dell'anno, 
non solo nel periodo natalizio.
Per farlo può contattare direttamente Maria a questo indirizzo:

Quest'anno abbiamo pensato di organizzare un'altra 
raccolta di fine e inizio anno,
che inizia oggi e terminerà il 10 gennaio 2016.


Come si vede dal banner qua sopra, i temi che vi proponiamo sono tre:
1. CAPODANNO, con tutte le idee che lo riguardano:
dalle decorazioni per la casa agli accessori per la tavola
dalle ricette dolci e salate ai gadget che festeggiare con gli amici,
ai biglietti per augurare buon anno nuovo,

2. BEFANA: idee per calze e calzine fai-da-te
scopette scaccia-guai, ricette per leccornie home-made...
...senza dimenticare la ricorrenza religiosa dell'Epifania.

3. AGENDE E CALENDARI, per tuffarci in pieno nel nuovo anno,
una volta finite le Feste, partendo organizzate e super efficienti,
"armate" di agende fai-da-te piuttosto che di avanzati organizer,
di calendari annuali o perenni, da tavolo o da parete,
handmade o digitali da scaricare e stampare.

Anche in questo Linky Party si possono condividere post sia vecchi che nuovi,
con o senza tutorial, anche se partecipano già ad altre iniziative.
I link potranno essere diretti a blog, profili g+ e Facebook,
non alle homepage, ma ai singoli post.
Non ci sono limiti al numero di post da inserire.... più idee condividiamo e meglio è.

Per sapere come ricavare l'indirizzo del proprio post
e come aggiungerlo alla raccolta
ci sono le istruzioni passo-passo QUI... se servissero.

Se volete aiutarci a far conoscere questa iniziativa
al fine di raccogliere il maggior numero possibile di idee
potete prelevare il banner copiando e incollando il codice
in modalità html nei post che volete condividere
e/o nella barra laterale del vostro blog.
Oppure, condividete questo post nei vostri profili social.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2015/12/cominciamo-bene-linky-party-di.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgbJeWIcX2defBDVFUgh30vBypqjYEcCP4IBoQS26MxSpghh2jqnGNDCAN5LMyg0KrzED2SC97mwcgiDGG4Ff3wJXuJ9TjAwbs_Pvfm0cMKwDVsJHmkj8aD4S5ISFVioNzzvcDAZiY5LOAF/s1600/cominciamo+bene+linky+party+200+x+232.png" alt="decoriciclo" width="200" height="232" /> </a> </div>

Anche per questo linky party Maria ed io abbiamo pensato di aprire 
una bacheca di Pinterest dedicata, 
per ringraziarvi della partecipazione e 
per dare maggiore visibilità alle vostre creazioni.
Se volete accedervi cliccate su questo link.
https://www.pinterest.com/decoriciclo/cominciamo-bene/

Vi aspettiamo numerosi!

A presto. =)








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...