Visualizzazione post con etichetta country-painting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta country-painting. Mostra tutti i post

martedì 16 luglio 2013

Riciclo di una mensola di legno

Attaccapanni, ex mensola.
Dopo aver imbiancato le pareti di casa, difficilmente riposiziono  gli accessori d'arredo nella stessa posizione precedente. Mi piace spostare anche i mobili, almeno quelli che per la loro dimensione lo permettono, e questo mi dona l'impressione di avere cose nuove, anche se di nuovo c'è solo la loro collocazione.
E' il caso di questa piccola mensola: era di legno grezzo e aveva prestato il suo servizio proprio per quello che era, ma è arrivato il momento in cui non mi serviva più come tale.
Allora, con una semplice mano di fondo all'acqua e di colore acrilico, l'ho dipinta ad imitazione del patchwork. Poi è bastato aggiungere 4 pomelli di legno a vite, colorati ognuno di un colore diverso, per farla diventare un attaccapanni che ho appeso sulla porta della cameretta di Ilaria. Così zaini, zainetti e borsette adesso non vagano più in giro per il pavimento!

A presto! =)


venerdì 26 aprile 2013

Recupero di una seggiolina pieghevole per bambini

Purtroppo non ho le foto del "prima" perchè quando abbiamo acquistato questa seggiolina non avevo proprio idea che un giorno l'avrei pubblicata su un blog. Ma in questi giorni ho fotografato il "dopo", che è questo:


Seggiolina pieghevole per bambini.
Era costata davvevo pochi Euro....ma ci ho messo poco tempo a capire il perchè....
La struttura è quella che vedete nella foto, di metallo; bisogna dire che quella è solida e robusta e sostiene non soltanto i dolci pesi dei bimbi, ma anche qualcosa in più! Infatti la uso anch'io quando devo lavorare a quell'altezza, per esempio per decorare un tavolino basso.
Però la seduta e lo schienale erano fatti di una masonite poco compatta e rivestiti di plastica, con una leggera imbottitura.
In poco tempo si sono rotte sia la seduta che lo schienale.....forse anche a causa dei maltrattamenti subiti dalla "delicatissima" creatura alla quale era destinata. 
Ho fatto vari tentativi di incollarli e/o avvitarli agli appositi fori nella struttura, ma le riparazioni duravano poco.....sempre per il suddetto motivo.


Piano della seduta fatto con una lastra di compensato.







Allora ho deciso di fare a meno dello schienale, che ho rimosso senza provvedere a sostituirlo, e ho compensato spesso 1,5 cm tagliato a misura.
cambiato la seduta usando un pezzo di
Poi ho dato un paio di mani di fondo bianco all'acqua e l'ho decorato con la tecnica del country painting.
Per rifinire e soprattutto proteggere, ho dato due mani di vernice trasparente.










A presto! =)


lunedì 25 febbraio 2013

Dipingere magliette per bambini

Nel corso degli anni ho dipinto per le mie figlie diverse magliette e canotte. Il più delle volte semplicemente per decorarle, altre volte per nascondere cuciture o macchie indelebili.
In questo caso ve ne mostro tre, fatte per dare solo un tocco di colore a semplici magliette bianche. I colori, una volta asciugati e fissati con il ferro da stiro, sono lavabili in lavatrice e non stingono.







In questa prima maglietta senza maniche sono  raffigurati un vasetto di miele e delle apine che svolazzano "fuori" da una "pezza scucita".




















Su questa canotta è rappresentato un mini giardino di fiori di stoffa in vaso.





















Infine, una coniglietta con una margherita nella zampina che si affaccia da una cornice. Appesi a quest'ultima, con una cordicella, una targhetta e un cuoricino.









A presto! =)

Questo post partecipa a:










Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...