Visualizzazione post con etichetta pittura su pietra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittura su pietra. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2014

La mia intervista su "Creazioni Filò"

Oggi vorrei invitarvi a leggere una mia breve intervista
nel blog di Filomena Creazioni Filò.

Troverete alcune informazioni sul mio blog e su di me
(chi mi segue da un po' sicuramente le conosce già, 
mentre le nuove amiche potrebbero essere interessate)
e una selezione di 7 creazioni, vecchie e nuove,
tra cui questi animaletti di pinti sui sassi.


L'intervista fa parte dell'interessante iniziativa

Creazioni Filò

della quale vi avevo già parlato QUI.
Cliccate sull'immagine e scoprirete come iscrivere il vostro blog
a questo originale Linky Party,
grazie al quale conoscerete nuovi interessanti blog
e promuoverete il vostro.

Per leggere l'intervista invece, andate qui:
http://creazionifilo.blogspot.it/2014/01/dalliniziativa-conosci-e-fatti.html

Grazie Filomena!

A presto! =)



sabato 10 agosto 2013

Sasso civetta

Una civetta dipinta su un sasso un po' storto.


L'ho realizzata molti anni fa e non ce l'ho più. 
Mi dispiace perchè mi sarebbe piaciuto poterla fotografare meglio.
La foto è una scansione, per giunta ritagliata, e la qualità di conseguenza non è certo ottima.


Buon fine settimana! 

A presto! =)


venerdì 26 luglio 2013

Sasso "Laghetto"

Perchè ci si possano dipingere degli animali tipo cani, gatti, conigli & C, come quelli delle bomboniere di sasso, bisogna trovare dei sassi adatti, abbastanza tondi o almeno vagamente ovali.
Per altri animali, bisogna trovare dei sassi particolari che, per esempio, proprio non possano essere altro che chiocciole, rane o elefanti.
Ma anche sugli altri sassi qualcosa si può sempre dipingere, come nel caso del bel ciottolo di granito rosa che ho portato alla mia mamma e sul quale ho dipinto due margherite.
Quello che vedete sotto invece, ha una forma stranamente triangolare ed è provvisto di tre facce piatte, due grandi e una piccola. Quest'ultima lo rende adatto ad essere posizionato "in piedi". La sua particolare conformazione mi ha ispirato quello che ho chiamato un po' poeticamente Laghetto, ma che in realtà ha più l'aspetto di uno stagno.....ma chiamarlo "Sasso Stagno" non mi suonava per niente bene!


Qua sopra lo vedete inserito in un contesto naturale, in mezzo all'erba.
Mentre nelle foto che seguono lo vedete appoggiato sul tavolo, ripreso da varie angolazioni,
che mettono in risalto la sua strana forma.

sasso laghetto fronte

Qui lo vedete di fronte....

sasso laghetto fianco sx

....dal fianco sinistro....

sasso laghetto fianco dx

...e da quello destro.

A presto! =)

lunedì 15 luglio 2013

Sassi coccinelle + 3 Giveaway

Non una, bensì 5 coccinelle ho chiamato a raccolta
per sperare di vincere almeno uno di questi 3 Giveaway!

Sassi coccinelle
Eccoli qua, in ordine di scadenza:

Il primo è quello di Ely di Bellezza i ricicletta
e per partecipare dovete proprio affrettarvi perchè chiude stasera alle 18.
Per informazioni e iscrizione qua:


e anche per questo non c'è molto tempo perchè chiuderà domani
Correte a vedere qua:


Infine, il Giveaway di Mary di La Pansé di Mary
che si chiuderà il 26 luglio
per questo avete più tempo...ma affrettatevi lo stesso...così non rischiate di perdervelo!
Ecco qua dove dovete andare:

Speriamo che le coccinelle non smentiscano la loro fama di portafortuna!

A presto! =)


sabato 29 giugno 2013

Sasso tartaruga

Vi lascio questo sasso tartaruga per augurarvi un sereno fine settimana.



A presto! =)


sabato 8 giugno 2013

Sasso gattino che dorme

Sasso gattino che dorme.

Questo gattino addormentato vi augura un rilassante fine-settimana!

A presto! =)


giovedì 30 maggio 2013

Sasso elefante

Vi ricordate le bomboniere di sasso, quelle con i sassi dipinti, con gli animali nei cestini di rete? Vi ricordate l'ultima, quella con l'elefante? In quella foto non si vedeva tanto bene, era un po' nascosto dal cestino stesso.
Adesso ve lo voglio far vedere da tutte le angolazioni....a me piace troppo.... =)


La forma è assolutamente quella naturale, senza nessuna modifica. Quando l'ho trovato ho pensato subito che avesse la forma di un elefante, soprattutto la parte della testolina.

elefante di fronte

Peccato soltanto che visto di fronte è un po' inclinato da una parte....ma non si può avere tutto....

elefante profilo destro

Ed ecco a voi il lato B, con il codino in primo piano.

sasso elefante dietro 

Più che un elefante è un elefantino, perchè il sasso misura soltanto 8 cm di altezza.
Vi piace?

A presto! =)

 

giovedì 23 maggio 2013

Sasso serpente

Sasso serpente.
Dopo il SASSO LUMACA e il SASSO RANA ecco a voi il SASSO SERPENTE.
Un altro "simpatico" animaletto che va ad aggiungersi a quelli dello zoo delle BOMBONIERE DI SASSO.
Ho messo la parola simpatico tra virgolette perchè i serpenti non mi sono mai stati molto simpatici, anzi da piccola ne avevo una vera e propria fobia, non potevo vederli nemmeno in fotografia, figuriamoci in televisione...o ancora peggio dal vivo.
Adesso non è più così, anche se certamente non gradirei un incontro troppo ravvicinato.
Ma questo se ne sta lì buono buono tra le fresche frasche...e non fa paura a nessuno.

A presto! =)


lunedì 13 maggio 2013

Bomboniere di sasso

Bomboniere di sasso, cassetta 1.
Queste bomboniere sono il regalo che ho fatto alla mia amica Barbara e al suo bambino, che ieri ha fatto la Prima Comunione.

Bomboniere di sasso, cassetta 2.













Sono 15 cestini e non ci stavano tutti in un unico contenitore, quindi li ho suddivisi in due cassette di cartone della frutta, rivestite con della tela di juta.
I cestini si possono poi riutilizzare come porta-vaso o come porta-dolcetti.
I sassi possono servire come ferma-carte.




Il cestino.



I cestini sono fatti con filo di ferro zincato e rete da conigliera, di grandezza e forma diverse (tondi o ovali) a seconda del sasso-animale che dovevano ospitare.
Al loro interno ho posizionato un fazzoleto di juta sfrangiato e, al posto dei classici confetti, dei Sassi di Stresa che hanno forme e colorazioni particolari in modo da sembrare dei sassolini.
Le targhette con l'indicazione della ricorrenza, il nome del festeggiato e la data, sono di legno pirografato.

Adesso vi faccio vedere tutto lo zoo da vicino.
C'è una volpe....
Sasso-volpe
...un cane...
Sasso-cane

...due civette...
Sasso-civetta grande.
Sasso-civetta piccolo.

....due conigli...
Sasso-coniglio piccolo
Sasso-coniglio grande

....tre gatti...




...tre coccinelle...



...la RANA che vi ho mostrato qualche giorno fa...

...e un elefante
 che è la bomboniera destinata a me
e che vi farò vedere meglio più avanti.

A presto! =)



domenica 12 maggio 2013

Un fiore che non appassisce per la mia mamma

Sasso di granito dipinto con fiori.
Da ormai due anni posso regalare alla mia mamma solo dei fiori.
E questi non appassiranno.

CIAO MAMMA.


martedì 7 maggio 2013

Un sasso a forma di rana

Sasso rana, dall'alto.
Dopo la LUMACA del post di ieri, oggi vi mostro un altro sasso con una forma molto particolare....e non poteva che diventare una rana.
Anche in questo caso non ho modificato la pietra in nessun modo, è la sua forma originale.

Nella foto a fianco la si vede da sopra.....








Sasso rana, di fianco.






.....mentre qui la si vede di fianco, con le sue zampette.










A presto! =)



lunedì 6 maggio 2013

Un sasso a forma di lumaca

Sasso a forma di chiocciola.
Anzi....a forma di chiocciolina
In questo periodo sto dipingendo dei sassi-animali, per farne delle bomboniere....che vi farò vedere la settimana prossima....
Questo sassolino, lungo circa 5 cm, aveva una forma strana che mi ha fatto pensare subito ad una lumachina.
E questo è diventato! 








Sasso a forma di chiocciola.





La chiocciolina, presa da un'altra angolazione.
La forma è quella originale, senza aggiunte né correzioni con paste o stucchi.








Sasso a forma di chiocciola.







Questa foto è un po' sfocata, ma mi piace lo stesso!











A presto! =)






domenica 14 aprile 2013

I miei articoli su VIVALOWCOST

Oggi vi segnalo un sito che si chiama VIVALOWCOST portale di sopravvivenza metropolitana.
Si tratta infatti di un portale,  in cui si possono trovare consigli, offerte e segnalazioni sui più disparati argomenti, dal fai-da-te ai viaggi, dal make-up e cura della persona alla moda, dall'alimentazione alla musica e molto altro.....tutto all'insegna del low-cost, proprio come dice il nome stesso.
Da circa un mese collaboro con questo sito, pubblicando i miei articoli  nella pagina fai-da-te, una volta alla settimana, in genere il lunedì.
Vi invito a visitare tutto il sito perchè offre spunti davvero interessanti.
Se volete dare un'occhiata direttamente ai miei articoli potete trovare i link nell'apposita pagina che trovate nella barra superiore.

Auguro a tutti voi che passate di qua una
BUONA DOMENICA!

Si unisce all'augurio questo tenero micino

Sasso micetto.

domenica 31 marzo 2013

Buona Pasqua!

Vi sarete accorte che la Pasqua non mi fornisce particolari ispirazioni riguardo alla ralizzazione di decorazioni...infatti non decoro mai la casa per questa ricorrenza.
Ma un coniglietto ce l'ho anch'io, dipinto su un sasso, e gira tra i vasi delle piante.
Adesso starà per qualche tempo sulla vecchia macchina da cucire della mia nonna. Eccolo qui:

BUONA PASQUA A TUTTI!
A presto!


domenica 24 marzo 2013

Sassi dipinti: due gatti

Oggi vi lascio semplicemente questi due simpatici amici ad augurarvi
BUONA DOMENICA!


A presto!

Aggiornamento del 2 novembre 2016:
sebbene un po' scarno, questo post non può partecipare alla raccolta


che è appunto il tema di novembre 2016 di
Ispirazioni & Co.
Cliccando sul banner gattoso qua sopra si accede al post che ospita il linky party.


giovedì 31 gennaio 2013

Tre sassi...a forma di civetta

Anni fa ho fatto una passeggiata nel greto di un torrente con il proposito di trovare dei sassi di forma adatta
per dipingervi sopra delle civette.
Ho trovato questi tre.
Sono dipinti con colori acrilici e rifiniti con vernice spray trasparente lucida.
Si prestano a fare da semplici soprammobili, a integrare collezioni di animali di vari materiali, a fare da ferma-carte (quelli più piccoli, alti una decina di cm) oppure da ferma-porta (quello più grande, alto circa 23 cm e piuttosto pesante).
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...