In questi giorni sono alle prese con il pensiero delle bomboniere per la Comunione della mia piccola. Per il momento proprio solo con il pensiero, perchè so già che, come al solito, mi ridurrò agli ultimi giorni utili per realizzarle.
Per il momento vi faccio vedere qualche foto di bomboniere per bambini fatte in questi anni; alcune foto sono frutto di scansioni effettuate con uno scanner che non aveva tanta voglia di lavorare, perciò di qualità non proprio eccelsa...cercate, se ci riuscite, di "vedere oltre"...
 |
Bomboniera pagliaccio. |
Questa è una delle mie preferite, forse perchè il soggetto è un po' insolito: un piccolo
pagliaccio di cernit/fimo con un gancetto che lo rende adatto anche per essere utilizzato come ciondolo o portachiavi. Il sacchettino è un semplice quadrato di
cotonina, con i bordi non rifiniti.
A legare il tutto un nastrino con i quadretti vichy giallo e bianco.
 |
Bomboniere per bambino. |
Le bomboniere A e B di questa foto hanno un ciondolo di
cernit/fimo mentre la C ha un orsetto di
pasta di legno. Per vedere altri orsetti simili, in altri atteggiamenti potete cliccare
qui.
A e C hanno i confetti racchiusi in un
sacchettino rettangolare, mentre B in un quadrato di
cotonina.
 |
Bomboniere per bambina. |
La bomboniera A è chiaramente fatta per una
Comunione, dato che ne porta i simboli, che sono l'uva (di
cernit) per il vino e le spighe (vere) per il pane.
Questo a differenza di tutte le altre, di questa e delle foto precedenti, che possono essere utilizzate sia per Battesimo che per Comunione, a seconda del gusto personale.
B e C sono dei quadrati di
cotonina a quadretti con un personaggio di
cernit/fimo, rispettivamente un angioletto aggrappato ad una stella e un coniglietto rosa.
 |
Bomboniera Battesimo di Ilaria. |
Per concludere questo post non poteva certo mancare una
bomboniera riciclosa.
L'ho realizzata per il Battesimo di Ilaria utilizzando il
vasetto di terracotta che conteneva degli ottimi budini acquistati al supermercato.
Ho aggiunto dei
fiori secchi, i confetti confezionati singolarmente nel
tulle rosa e raccolti a forma di petali di fiore, un
nastrino rosa con appesa la sua iniziale maiuscola, fatta di
cernit.
Inutile dire che il vasetto può essere ulteriormente riutilizzato come barattolino per dolci al cucchiaio, come cache-pot, come vasetto per fiori recisi, come porta-matite, ecc.......
A presto!