Visualizzazione post con etichetta carta e cartone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carta e cartone. Mostra tutti i post

mercoledì 26 aprile 2017

Segnalibri gattosi, Zentangle Inspired Art

E' da tanto tempo che non pubblico qualche cosetta realizzata con la tecnica di disegno ispirata allo Zentangle; anzi, a dire il vero, è anche da tanto che non ne realizzo proprio... e per dirla proprio tutta, sono settimane che non riesco a dedicarmi con la consueta costanza ad alcuna attività creativa pratica, e nemmeno alla vita virtuale in generale, visite ai blog amici comprese.


Eccomi quindi a pescare qualcosa dal mio archivio fotografico di cose in attesa di pubblicazione, e la scelta di oggi è caduta su questi 3 segnalibri in cui i protagonisti sono i miei amati gatti. e per i quali mi sono liberamente ispirata ad un miscuglio di cose ammirate in rete.

La base è come sempre un riciclo di cartoncino di imballaggi di alimenti e di carta di giornale, e il disegno è eseguito a mano libera con un pennarello nero a punta fine.

A presto... spero. =)


martedì 21 marzo 2017

Da vassoio per dolci a cestino

Qualche giorno fa ho acquistato due primuline da regalare ad una signora e mi sono ritrovata a non sapere come confezionarle perché pensavo di avere un cestino adatto... e invece non era così.
In compenso, avevo tanti vassoi di cartone per dolci in attesa di riciclo, ed ecco arrivato il momento di provarne uno.


In realtà il packaging finale era completato da un foglio di plastica trasparente legato alla base delle piantine con un filo di raffia naturale, ma non ho fatto in tempo a fotografarlo perché ero in ritardo.
Ma vediamo i semplici passaggi per trasformare il vassoio in un cestino.

da vassoio a cestino di cartone 2

L'operazione consiste semplicemente nel rialzare i bordi; a me bastava un leggero rialzo, ma si possono ottenere bordi più alti, a seconda delle necessità.
Per prima cosa ho asportato un triangolino di cartone da ogni spigolo del vassoio (foto 1); poi ho forato entrambi i lembi ottenuti (foto 2) e ho fatto passare uno spago come si vede qua sopra (foto 3).
Infine basta legare lo spago in un angolo, o dove si preferisce, tirando delicatamente fino a rialzare i bordi chiudendo gli angoli (foto 4).
Io ho ripiegato la base del vassoio sulle linee preesistenti; se si dovesse ridurre ulteriormente il fondo del cestino per ottenere bordi più alti, sarà necessario incidere parzialmente le linee sulle quali si effettueranno le pieghe con un taglierino.

Per stabilizzare i vasetti durante il trasporto li ho "affondati" un letto di paglia tenuta da parte dalla confezione di un cesto natalizio; volendo, il cestino può essere ri-usato così com'è come centro tavola o packaging pasquale, adagiandovi delle uova colorate o di cioccolato.



Buon inizio di primavera a tutti! =)


martedì 14 marzo 2017

Contenitore pensile porta-rotoli, con riciclo confezione di cartone

Ho visto più volte in rete questo accessorio da cucina, realizzato però con scatole più grandi, tipo quelle dei cereali. Dato che però non ne acquisto mai, mi sono accontentata della confezione di cartone di un preparato per purè in fiocchi, che poi si è rivelata della misura perfetta per contenere i tre rotoli che mi interessano.


La comodità è quella di avere un contenitore discreto, snello ma robusto, che si può appendere all'interno dell'antina di un mobile della cucina, per tenere in ordine, ma allo stesso tempo a portata di mano, i rotoli della pellicola, dell'alluminio e della carta forno. In genere vengono riposti "sfusi" all'interno di un mobile, ma non stanno mai a posto e occupano un mucchio di spazio. Oppure vengono sistemati negli appositi porta-rotoli multipli da parete, ma in questo caso si riempiono di polvere.

scatola pensile porta-rotoli 3 copia

In questo modo invece si può creare un contenitore compatto e salva-spazio a costo zero, riciclando una confezione di cartone per alimenti, in pochissime mosse e in 5 minuti.

scatola pensile porta-rotoli 2 copia

Dopo aver tagliato le alette della chiusura, ho rivestito il davanti, il fondo e i fianchi della scatola con delle strisce adesive decorate e plastificate, ma si può anche dipingere con colori acrilici o pennarelli indelebili, ricoprire con della stoffa, oppure con della carta da cucina applicata con della colla vinilica diluita con acqua per poi decorarla a piacere, per esempio con il découpage; ma, dato che il contenitore può essere posizionato nascosto all'interno di un mobile, la scatola può addirittura essere lasciata al naturale, se non si vuole "perdere tempo" con l'aspetto decorativo ma usufruire solo di quello pratico.
Sul retro ho applicato sull'intera superficie delle strisce di nastro biadesivo, con il quale ho fissato il porta-rotoli all'antina del mobile.

Vi aspetto giovedì,
per il terzo linky party a tema di quest'anno. =)

P.S. C'è ancora pochissimo tempo per aggiungere link alla raccolta


e per cliccare su quelle che vi piacciono di più affinché la più visualizzata
possa aggiudicarsi il piccolo dono del giveaway finale.


venerdì 3 marzo 2017

Set di 5 tags "Primavera" + "INIZIATIVE IN CORSO" #47

Oggi vi mostro un gruppetto di 5 etichette che interpretano un unico tema: la primavera. Si tratta della mia proposta come GD, ovvero Guest Designer, del post che annuncia il tema del nuovo challenge de Le Tre Pazze Paperine, Primavera appunto, aperto fino al 31 marzo. Mi sono guadagnata questo onore vincendo la sfida di gennaio, di cui avevo parlato QUI; cliccando sul link potrete ammirare anche le interpretazioni delle 3 bravissime proprietarie Milly, Katya e Nunzia.


Ma vediamo più da vicino queste tags, ovviamente fatte interamente di materiali di riciclo, a cominciare dalla base uguale per tutte: del robusto cartoncino ondulato color avana, proveniente da una scatola porta-bottiglia in disuso, completato da un cordino di spago. I protagonisti sono ovviamente i fiori, e il tutto è assemblato con la colla a caldo.

set 5 tag primavera 5

La prima è decorata con un fiore stilizzato fatto con ritagli di jeans e spago, più un bottoncino rosso al centro della corolla.

set 5 tag primavera 3

Nella seconda i fiori sono composti da petali che altro non sono che bianchi semi di zucca, e da bottoni rivestiti di stoffa recuperati da un vecchio vestito.

set 5 tag primavera 4

La terza si avvale di un cuore, di cartoncino di recupero rivesto con carta di giornale, con la scritta SPRING disegnata con tecnica ispirata allo Zentangle. I fiori in questo caso non sono composti da bottoni, ma SONO i bottoni.

set 5 tag primavera 2

Nella quarta, tra l'erbetta di jeans sfrangiato, spuntano fiori con il gambo ricavato da due cuciture di jeans e la corolla formata da nastrini ripiegati, ex manici di pandoro e panettoni; come ulteriore decorazione altri bottoncini con i colori a contrasto.

set 5 tag primavera 6

Infine, l'etichetta con il fiore che più minimal e naif non si può: un semplice pezzo di spago modellato e completato da un bottone marrone. 

****************

Prima di far partire la 47° puntata del Linky Party che raccoglie le iniziative in corso,
vi voglio ricordare l'altra raccolta attiva in questo blog, in corso fino al 16 marzo


Un tema un po' particolare, che può forse "intimorire", ma che in realtà ha tantissime
possibilità di interpretazione... praticamente... infinite.
Un bel numero di proposte è già arrivato, ma aspetto tutti con tante altre idee.
Cliccate sul banner per visionarle e per aggiungere le vostre; ricordo inoltre
che la creazione più cliccata riceverà un piccolo regalo da parte mia.

Altre idee alle quali ispirarvi potete trovarle nella mia bacheca di Pinterest,
nella quale ho radunato immagini di svariate creazioni con il simbolo dell'infinito,
tra le quali compare persino una posizione yoga,
citazioni, tatuaggi, disegni, idee per gli sposi, acconciature... e persino piscine infinite...
guardare per sognare.

Ed ora, via al nuovo appuntamento con


Rimando alla pagina dedicata, alla quale potete accedere cliccando sul banner qua sopra,
per tutte le informazioni su questa iniziativa,
per prelevare il codice html per condividere il banner,
per trovare il tutorial passo passo per inserire i propri link,
per visionare le puntate precedenti nelle quali si trovano iniziative sempre in corso.

A presto. =)









venerdì 17 febbraio 2017

Segnalibri "Cuori e Fiori" + "INIZIATIVE IN CORSO" #46 + Vincitore Giveaway mensile

Nuovi segnalibri che uniscono due dei miei motivi decorativi preferiti: i cuori e i fiori. I primi, come ormai è consuetudine, disegnati su carta di giornale incollata ad una base di cartoncino recuperato da scatole di alimenti...


...i secondi invece sono lavorati all'uncinetto, non da me ma che ho ricevuto in uno dei miei baratti, e rifiniscono il cordino di spago decorativo al quale di solito fisso una perlina.

segnalibri cuori e fiori uncinetto 2

Un'eccezione rispetto ai precedenti segnalibri che ho realizzato con la tecnica ispirata allo Zentangle, che in genere prevede l'uso del solo colore nero su fondo bianco, è un piccolo tocco di colore rosso nei cuoricini per richiamare quello del fiore abbinato.

Con questi segnalibri partecipo a:


il che mi porta al
secondo argomento di questo post, cioè il nuovo appuntamento con 


perché il challenge delle TrePazzePAPERine è ancora in corso fino al 25 febbraio;
Cliccate sul loro banner per unirvi alla festa.

In fondo a questo post trovate come sempre il tasto azzurro ADD YOUR LINK
cliccando sul quale potete inserire i link delle iniziative in corso nei vostri blog
e che che volete pubblicizzare e condividere.
Non mi dilungo nella consueta presentazione di questo linky party,
ma chi lo desidera trova maggiori informazioni nella PAGINA APPOSITA,
perché è arrivato il momento di annunciare... 

...chi ha vinto il Giveaway abbinato a:


Il vincitore è decretato dal numero di click ricevuti dal link attraverso la raccolta
e con la foto della schermata di InLinkz che trovate qua sotto vi mostro la "classifica"
al momento della chiusura; infatti il numero di click aumenterà nel tempo, 
dato che tutte le raccolte sono e saranno sempre consultabili in cerca di spunti creativi.

Scusate la pessima qualità dell'immagine ma, proprio questa mattina, il tasto
per le acquisizioni dello schermo ha deciso di non funzionare 
e ho dovuto ripiegare con una foto al monitor fatta con il telefono.


Come si può intravedere, ho ordinato i link in base ai click ricevuti, in ordine decrescente.
Dunque.... complimenti Michela!!!
Aspetto una tua mail per comunicarmi il tuo indirizzo, senza alcun obbligo, e 
solo se ti fa piacere ricevere il regalino che sto preparando per te.

Grazie di cuore a tutti i partecipanti.
Avete arricchito la raccolta con idee straordinarie ed originali.
Vi aspetto per il secondo linky party mensile,
del quale trovate il banner nella barra laterale e qua sotto.

A presto! =)








giovedì 9 febbraio 2017

Etichette riciclate... in tag riciclose

Continuo all'insegna dell'imperativo "riusare SUBITO"; oltre a cercare, e possibilmente trovare, un posto per ogni cosa perché ogni cosa stia al suo posto, tento di smaltire le scorte di materiali accumulati in attesa di ispirazioni riciclose... facendomi venire delle idee per farlo in fretta. Tutto ciò anche per evitare assurdità come per esempio il dover ri-lavare (magari più volte, è già successo) la montagna di jeans messi da parte.


La suddetta montagna sta diminuendo anche grazie al rivestimento di scatole, piccole e grandi; ma anche così facendo si producono ritagli piccoli e grandi. E anche loro possono essere riusati (meglio se subito... ovviamente...) in piccole decorazioni di oggetti vari, come le protagoniste di questo post.
Si tratta di ex etichette di cartoncino, di quelle che si trovano applicate ai capi di abbigliamento con la marca e il prezzo.

tag riciclate 2 copia

Ne ho ricevuto un bel sacchettino pieno in occasione di un baratto con Fiore e si sono rivelate una bella fonte di ispirazione.

tag riciclate 3 copia

Ho selezionato le più grandi e robuste per trasformarle in tag chiudi-pacco, e in alcuni casi possono essere tranquillamente impiegate anche come segnalibro, come per esempio quelle con le decorazioni più piatte e meno ingombranti.

tag riciclate 4 copia

Ma anche le etichette più piccole o sottili non sono sfuggite al riciclo: le ho usate per fustellare i cuoricini decorativi che vedete nelle foto, precisamente quelli bianchi, neri e grigi. Ne ho usati anche di cartoncino ondulato color avana e di sughero, ricavati da ulteriori ritagli avanzati da precedenti lavorazioni.

tag riciclate 5 copia

Altri elementi decorativi che ho utilizzato, oltre a nastrini, cordini vari e stringhe delle scarpe, sono bottoni e bottoncini vari, insieme ad altri componenti "da merceria", come il cursore di una piccola zip...

tag riciclate 6 copia

...e la clip di una bretella.

tag riciclate 7 copia

E dato che le due tag della prima foto di questo post sono munite di una piccola tasca

tag riciclate 8 copia

che altro non è che la "quinta tasca" di due pantaloni jeans, 

tag riciclate 9 copia

e che dunque si prestano ad essere usate per regalare soldi in modo creativo,
questo post partecipa a:


per la chiusura del quale manca una settimana esatta.
C'è tempo fino al 16 febbraio per inserire le proprie proposte;
per lasciarsi ispirare da quelle già inserite ci sarà invece sempre tempo.

A presto. =)



martedì 7 febbraio 2017

Scatola porta-gioielli/trucchi "Cuori e Fiori"

Prosegue la mia sessione di riordino super intensivo, la migliore di tutti tempi per quel che mi concerne, e perseguo con tenacia (almeno per ora, finché dura) il mio buon proposito di usare SUBITO ciò che salvo dal decluttering. Il primo nato è il paraspifferi ripieno di indumenti usati, e adesso sto dando fondo alla mia scorta, una graaaaaande scorta, di scatole di cartone e di jeans; eh sì, sono due delle cose che faccio più fatica ad eliminare... perché "possono sempre servire".


Questa l'ho realizzata per Ilaria, e può essere una valida idea regalo in occasione di S.Valentino, ma anche per un compleanno, da destinare alla mamma, alla migliore amica, alla sorella e ovviamente ad una compagna: una scatola per contenere i bijoux, i fermacapelli e i trucchi.
Era una robusta e capiente scatola di cartone con coperchio, ex imballaggio di un paio di scarpe. 
Per prima cosa ho modificato il coperchio in modo da renderlo incorporato al contenitore, fissandone con del nastro adesivo un lato al fianco della scatola, in modo da poterla aprire senza asportarlo.

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 2

Poi con l'aiuto della colla a caldo l'ho rivestita completamente, interno ed esterno, con del jeans ricavato da ex pantaloni, camicie e giubbini. Dato che uno dei ritagli riportava un piccolo cuore rosso ricamato, come si vede nella prima foto (riquadro in basso a destra), ho utilizzato questo motivo decorativo come elemento ricorrente. A cominciare dal cuore "svolazzante" fissato ad un fermaglio proveniente da delle bretelle, che potrà poi essere sostituito (o accompagnato) da futuri bigliettini da custodire...

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 4

...per continuare con la zip decorativa del coperchio, che ha impresso nel metallo un cuoricino...

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 3

...fino ad arrivare al cuore di bottoni bianchi di varie misure che orna uno spigolo della parte superiore della scatola.

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 5

Ed eccola aperta, con l'interno accessoriato e decorato, sempre con materiali di recupero.

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 6

Il capiente contenitore, per sistemare pochette e trousse varie, tubi di crema, smalti per le unghie, e altre varie ed eventuali; volendo, si possono anche sistemare i suddetti prodotti suddividendoli in ulteriori piccoli contenitori.
Sui fianchi interni della scatola sono fissate 4 tasche porta-tutto e dei passanti per la cintura nei quali alloggiare, per esempio, rossetti e balsamo labbra.

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 7

Nella parte interna del coperchio, che quando la scatola è aperta rimane in posizione verticale leggermente inclinato all'indietro, ci sono altre due piccole tasche: in questo caso sono richiudibili, perché il loro contenuto non fuoriesca quando la scatola è chiusa. Poi, altri passanti allineati per infilarci piccoli oggetti e due fiori decorativi, uno di spago e uno di jeans, entrambi decorati da un bottone.

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 8

E per truccarsi c'è il piccolo specchietto, a forma di gattino.

scatola portagioietrucchi cuori e fiori 9

Infine, al di sotto del fondo della scatola c'è la "tasca dei segreti", che ho chiamato così prima di tutto per la sua posizione nascosta, e poi perché è anche visivamente abbastanza mimetizzata, perfetta per custodire bigliettini privati da tenere lontano da occhi indiscreti.

Con questo post partecipo a


delle mie tre amiche Pazze PAPERine.
C'è tempo fino al 25 febbraio, cliccate sul banner e date un'occhiata.

A presto. =)


venerdì 3 febbraio 2017

Tags Z.I.A. a forma di animali + "INIZIATIVE IN CORSO" #45

Ultimamente divido il mio tempo libero soprattutto tra la realizzazione dei bijoux in rame e i disegni ispirati allo Zentangle. Ed ecco che quest'ultima tecnica ha preso le forme di tre simpatici animali, sotto forma di tag chiudi-pacco, adatte ad ogni occasione.


La base, come sempre, è di cartoncino recuperato dalle scatole degli alimenti rivestita di carta di giornale.

tag #9 gufo 1 8,5 x 8 cm

Per essere delle etichette chiudi-pacco sono piuttosto grandi, mediamente 8/10 cm per lato, ed essendo il retro lasciato di cartoncino grezzo, possono ospitare anche un augurio scritto a mano.

tag #8 tartaruga 1 11 x 10,5 cm

Inoltre, grazie proprio alle loro dimensioni possono anche essere usate come segnalibro, o conservate e ri-usate come tali da chi le ricevesse in dono.

tag #7 bassotto con osso 1 13,5 x 6 cm cane

Dato che il bassotto per sua stessa natura è lungo e stretto, per equipararlo alle due etichette precedenti, l'ho abbinato al suo osso.

*******************

Ed ora veniamo al 45° appuntamento con


la raccolta in cui chiunque lo desideri può linkare
le iniziative che organizza nel proprio blog
o le iniziative "reali" di cui è a conoscenza e che vuole condividere.
Basta che ci sia un indirizzo internet a cui collegarle, che sia di blog,
siti, pagine di social, ecc.

Non è necessario essere iscritti a decoriciclo,
e per saperne di più su questa iniziativa,
per prelevare il banner, per sapere come fare per ricavare l'indirizzo del proprio post
e per imparare ad aggiungerlo alla raccolta se non lo si è mai fatto,
potete guardare la PAGINA DEDICATA.

E a proposito di iniziative blogghesche, ultimo ma non ultimo,
sono felice di annunciare che ho vinto il challenge delle Tre Pazze PAPERine,
di cui avevo parlato QUI e al quale avevo partecipato con due creazioni.


Andate a leggere il post delle PAPERine per vedere con quale delle due ho vinto
e per ammirare le creazioni delle altre vincitrici.
E non è finita qui,
perché le tre intraprendenti scrappers, Milly Katya e Nunzia, hanno già lanciato
il loro terzo challenge a tema S.Valentino.
Trovate il link per sapere come partecipare qua sopra e nella raccolta qua sotto.


A presto! =)






mercoledì 1 febbraio 2017

Mini scatoline "alterate", per confezionare piccoli oggetti o per regalare denaro in modo creativo

Nuova idea riciclosa per confezionare piccoli oggetti da regalare o per donare soldi in modo creativo, in alternativa alla "solita" busta bianca: due piccole scatoline fatte con il "niente" che possiamo trovare guardandoci attorno a casa nostra.


Si tratta di due mini scatoline di recupero, un pacchetto di sigarette e l'involucro di cartone di un burro cacao, "alterate" con del tessuto jeans ricavato da pantaloni smessi, un nastrino con cui era legata un'etichetta di un capo di abbigliamento, e un bottone particolare.

da pacchetto sigarette e burro cacao a confezione regalo 2

Il tutto fissato con la colla a caldo, fedele alleata di molti lavori creativi. Dato che l'aletta della confezione del burro cacao non entrava più comodamente nella sua sede a causa dello spessore della stoffa, ho cambiato la chiusura in modo che potesse rimanere all'esterno della scatola; per tenere chiuso il pacchetto si avvolge il nastrino bianco (incollato tra la stoffa e il cartone) attorno alla base del bottone.

da pacchetto sigarette e burro cacao a confezione regalo 3

Ho usato questo packaging per confezionare uno dei braccialetti "molleggiati" di rame che ho mostrato nel precedente post.

da pacchetto sigarette e burro cacao a confezione regalo 4

Ma ci sta comodamente anche una banconota arrotolata e, una volta prelevato il contenuto, la scatolina si può conservare e ri-usare.

da pacchetto sigarette e burro cacao a confezione regalo 5

Stesso discorso vale per la seconda scatolina, un ex pacchetto di sigarette; in questo caso ho usato la porzione di stoffa corrispondente alla tasca posteriore di un jeans, che riportava quel particolare decoro e non ho dovuto nemmeno modificare la chiusura.

Ovviamente questo post partecipa a


e va ad accomodarsi tra le bellissime idee che sono già state inserite nella raccolta.

Sono davvero molto contenta per la partecipazione
che sta riscuotendo questo linky party;
mi raccomando, andate ad ammirare tutti i progetti partecipanti,
o almeno quelli le cui anteprime fotografiche vi incuriosiscono maggiormente.
La creazione più cliccata vincerà un piccolo premio.
Ovviamente vi aspetto anche con le vostre proposte:
sarà possibile inserire i propri link fino al 16 febbraio.

A presto! =)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...