Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2014

Recupero quadernone ad anelli #2

Dopo quello che ho fatto per Ilaria, ho rivestito un altro quadernone ad anelli con il jeans; era anch'esso usato e rovinato negli stessi "punti strategici". L'occasione è il compleanno di un coetaneo di Ilaria, molto bravo a disegnare; ho quindi pensato di regalargli questo raccoglitore per conservare i suoi disegni.

quadernone jeans riki 1

Essendo il destinatario un maschio, ho evitato pizzi e fronzoli, mantenendo una decorazione il più possibile "liscia". Non è detto però che non possa essere unisex, pensando a bimbe un po' sportive.


L'unico motivo decorativo è costituito dai due fumetti; uno con il nome scritto con lettere ritagliate nel jeans, e uno da personalizzare a seconda del futuro contenuto, che potrebbe essere una materia scolastica o la raccolta di disegni.

quadernone jeans riki 3

Questa volta, la tasca porta-piccoli-oggetti non è all'esterno ma all'interno della copertina.

quadernone jeans riki 4

Non essendo per "uso personale" ma un regalo, ho pensato di rifinire meglio l'interno della copertina, rivestendola completamente con il tessuto e coprendo le giunture con del nastro di nylon blu.

quadernone jeans riki 5

Ho usato il nastro perchè è il metodo più veloce ed efficace per coprire e mascherare i punti di giunzione dei diversi ritagli di stoffa; in questo caso ho utilizzato il colore meno appariscente e più simile possibile al colore dei jeans.

quadernone jeans riki 6

Normalmente, quando rivesto un oggetto con il jeans, uso diversi colori e differenti trame dei tessuti, accostandoli in gradazione di tonalità o in contrasto netto.
In questo caso invece ho impiegato un unico pezzo di stoffa, che comprende tutto l'esterno della copertina e i risvolti all'interno dei bordi. Come sempre però ho selezionato una parte che includesse la cucitura originale, che è già decorativa di per sè.

Spero di non stufare con tutto questo jeans, ma è uno di quei materiali che quando lo maneggio.... ci rivestirei tutta la casa!
E non è finità qui...

A presto! =)


venerdì 6 dicembre 2013

Borsettine cd in bianco e nero (idea regalo)

Vi parlo ancora delle borsettine fatte con i cd, ma oggi ho selezionato tre idee decorative in bianco e nero, dall'aspetto sobrio e con pochi fronzoli, adatte ad accompagnare un piccolo dono anche al maschile.

La prima ha i cd colorati di nero con la vernice effetto lavagna, sulla quale si può scrivere (e riscrivere) con i gessetti.
Il materiale usato per assemblare i cd è fettuccia ricavata da una T-shirt.

 Per gli appassionati di enigmistica, questa borsettina riporta su un lato uno schema delle parole crociate e dall'altro dei rebus.
La decorazione è fatta a découpage.

In questo caso la fettuccia è di pile, ricavata da un maglioncino ormai piccolo.


Quella qui a destra, anch'essa decorata con il découpage, riporta delle vignette della Settimana Enigmistica, ma si può usare qualsiasi fumetto.

L'ho assemblata all'uncinetto con del comune nastro di nylon nero, un "filato" piacevole da lavorare in questo modo perchè molto scorrevole.



A presto! =)


giovedì 24 ottobre 2013

Portafoto "Uomo ragno", dipinto su vetro

Il soggetto della decorazione di questo portafoto è l'Uomo-ragno, ma potrebbe essere qualsiasi personaggio amato dai bambini per i quali pensiamo di realizzarlo.

Il supporto è una semplicissima cornice a giorno e il dipinto è fatto direttamente sul vetro, con gli appositi colori.

E' di facile realizzazione anche per chi non fosse un disegnatore provetto.
Basta porre sotto il vetro un disegno a piacere e ricalcarlo con il colore in pasta a rilievo per vetro, applicandolo direttamente dal tubetto.

Ad asciugatura avvenuta (qualche ora) si passa a riempire gli spazi con i colori liquidi per vetro.

La cosa importante per fare risaltare questo tipo di colori, che sono trasparenti, è scegliere uno sfondo chiaro, preferibilmente bianco, che può essere un semplice foglio di carta o di cartoncino.

La foto va inserita tra il vetro e il foglio che farà da sfondo.

Oltre che per realizzare dei portafoto, questa tecnica per dipingere con i colori per vetro sulle cornici a giorno ricalcando soggetti vari, può essere usata per decorare la cameretta dei bambini con quadretti fai-da-te di varie dimensioni con i loro personaggi preferiti.

A presto! =)


domenica 27 gennaio 2013

Una seggiolina "fumettosa"

Seggiolina a fumetti.
Una seggiolina di plastica, ormai sbiadita dal sole e rovinata dall'uso, aveva bisogno di un vestito nuovo.
Allora ne ho scelto per lei uno fatto di fumetti di Paperino e l'ho rivestita interamente, sopra e sotto, con il découpage.
Come finitura, una generosa mano di vernice-gel lucida l'ha resa impermeabile e resistente ai graffi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...