Purtroppo non ho le foto del "prima" perchè quando abbiamo acquistato questa seggiolina non avevo proprio idea che un giorno l'avrei pubblicata su un blog. Ma in questi giorni ho fotografato il "dopo", che è questo:
Seggiolina pieghevole per bambini. |
La struttura è quella che vedete nella foto, di metallo; bisogna dire che quella è solida e robusta e sostiene non soltanto i dolci pesi dei bimbi, ma anche qualcosa in più! Infatti la uso anch'io quando devo lavorare a quell'altezza, per esempio per decorare un tavolino basso.
Però la seduta e lo schienale erano fatti di una masonite poco compatta e rivestiti di plastica, con una leggera imbottitura.
In poco tempo si sono rotte sia la seduta che lo schienale.....forse anche a causa dei maltrattamenti subiti dalla "delicatissima" creatura alla quale era destinata.
Ho fatto vari tentativi di incollarli e/o avvitarli agli appositi fori nella struttura, ma le riparazioni duravano poco.....sempre per il suddetto motivo.
Allora ho deciso di fare a meno dello schienale, che ho rimosso senza provvedere a sostituirlo, e ho compensato spesso 1,5 cm tagliato a misura.
cambiato la seduta usando un pezzo di
cambiato la seduta usando un pezzo di
Poi ho dato un paio di mani di fondo bianco all'acqua e l'ho decorato con la tecnica del country painting.
Per rifinire e soprattutto proteggere, ho dato due mani di vernice trasparente.
A presto! =)