Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

Pacchettino "Caramella", plastica e cotone

Nuova versione di packaging con riciclo dei flaconi dello shampoo: il pacchettino a forma di caramella.


Questo tipo di confezione non è certo un'invenzione; i regalini impacchettati con la carta modellata con questa forma sono stra-usati.
Ma per realizzare questa caramella semi-rigida ho usato la parte centrale di un flacone di shampoo dalla forma lineare e continua, non svasata, di un bel colore bianco perlato.

conf. caramella da flac di shampoo 2

Ho forato entrambi i bordi con l'attrezzo che si usa per fare i buchi alle cinture (ma si può usare anche un ago grosso scaldato su una fiamma o il pirografo) e ho realizzato una lavorazione semplice e traforata con il cotone bianco all'uncinetto (dal vero il contrasto di colore tra la plastica e il cotone non è così marcato).

conf. caramella da flac di shampoo 3

Basta aprire una delle due parti per inserire, o estrarre, il regalino. Questo tipo di confezione può essere usata anche come bomboniera, variando i colori a seconda della ricorrenza, e si presta ad riusata molte volte, anche come piccolo astuccio per contenere piccoli oggetti, ad esempio dei bijoux, o come profumatore per piccoli ambienti inserendo al suo interno del pot-pourri o dei gessetti profumati.

A presto! =)

questo post partecipa a:

decoriciclo

e anche a:


Handmade Christmas


venerdì 19 settembre 2014

Sacchettini a rete, all'uncinetto

Questa non è certo una scoperta, bensì una cosa super classicissima: dei sacchettini di cotone bianco a rete, realizzati all'uncinetto.


La forma è semplice e lineare, lo schema ancor di più. Ho iniziato dal fondo con un certo numero di catenelle (diverso per ognuna delle tre diverse misure) e un avanti-e-indietro a maglia mezza alta. Poi ho proseguito con una semplice rete (1 maglia alta, 1 catenella, saltare una maglia di base e ripetere) alternata, cioè eseguendo la maglia alta nello spazio vuoto della riga sottostante.

sacchettini di cotone 2

Il cordino che serve per chiudere i sacchettini è una catenella decorata con due perline di legno grezzo alle estremità.

sacchettini di cotone 3

Li utilizzo per confezionare i miei bijox fai-da-te e la cosa simpatica, favorita dall'effetto di trasparenza della rete, è che posso abbinare il colore del cordino di catenelle a quello dell'oggetto contenuto all'interno del sacchettino.

sacchettini di cotone 4

Ne ho fatti di tre misure diverse per poterli adattare a contenere da piccoli oggetti come anelli e orecchini fino a collane un po' più ingombranti.

sacchettini uncinetto a rete 4

Sono ideali anche per delle classiche bomboniere, adattando il colore del cordino, o dell'intero sacchettino, alla ricorrenza da festeggiare e, volendo, aggiungendo decorazioni in tema.

Questi sacchettini, con le misure e i prezzi, sono disponibili nel mio shop.

A presto! =)


venerdì 24 maggio 2013

Sposi "Grillo e Talpa"

Sposini Grillo e Talpa.
Questa statuina centro-torta mi è stata commissionata una decina di anni fa, all'epoca del mio laboratorio artigianale.
Si trattava del regalo che un gruppo di amici ha fatto agli sposi.
I soggetti scelti, cioè il grillo e la talpa, sono dovuti al loro essere scout.
La statuetta tridimensionale, è modellata interamente a mano, con il cernit (pasta simile al fimo) ed è alta circa 12 cm.



Sposini Grillo e Talpa, retro.
A completare l'insieme, fiori secchi sul davanti incollati alla base di cernit a   forma di cuore, e nastrini di raso sul retro.
Gli occhialetti della talpa, sono fatti con il filo di rame sottile.










A presto! =)


venerdì 29 marzo 2013

Bomboniere per sposi

Per rimanere in tema di bomboniere, dopo il post di ieri in cui ve ne ho mostrate alcune realizzate per i bambini, oggi rispolvero qualche foto di creazioni per gli sposi.
Per alcune di queste foto vale più che mai la premessa che ho fatto ieri riguardo allo scanner che non aveva voglia di lavorare...cercate di usare la fantasia per immaginare come possono essere dal vivo =)))

Bomboniera ampollina di terracotta







Come per le bomboniere di ieri, parto con quella che mi piace di più.
E' composta da fiori secchi (spighe e roselline rosse) raccolte insieme ai confetti, confezionati singolarmente nel tulle e disposti a grappolo, in un vasetto di terracotta a forma di ampollina.












Gruppo di bomboniere per sposi.
Qui a fianco sono raccolte insieme bomboniere diverse tra loro.
- A, C e D sono composte da una scatolina di balsa ovale; le prime due con l'aggiunta di fiori secchi e una rosellina di cernit/fimo, la terza è completata da due simpatici maialini sposini, anche loro di cernit.
- La bomboniera B è un vasetto di terracotta decorato da un semplice filo di raffia, con dentro i confetti avvolti singolarmente dal tulle bianco che "spuntano" tra i fiori secchi, come se fossero essi stessi dei fiorellini.
- La E è composta da un mazzolino di spighe, con due roselline secche gialle. 
- La F è un piccolo fascio di stecche di cannella sormontato da bacche di eucalipto, anice stellato, porta-semi del papavero ed altri elementi naturali.

Bomboniera di legno.






(qui lo scanner proprio non ne voleva sapere....)
Questa bomboniera è assolutamente minimalista, composta da un piccolo porta-candela di legno, con le iniziali pirografate, i confetti nel tulle bianco e il "gambo" fatto con il nastro verde per fioristi.






Statuina di cernit da appendere.









Questa statuina di cernit/fimo da appendere non è nata come bomboniera, ma ritrae pur sempre due
sposini, quindi eccola qui.













A presto!


mercoledì 20 marzo 2013

Orologio da tavolo di cartoncino con fiori secchi

Orologio di cartoncino con fiori secchi.
Scartabellando tra le vecchie foto (e si vede che questa non è delle migliori!) ho trovato questa.
Quando mi capita di riguardare certi lavori fatti tempo addietro, ho talvolta uno strano sentimento di stupore, come a dire "ma davvero l'ho fatto io???".
Praticamente non mi ricordavo più di questo piccolo orologio da tavolo, ma guardandolo adesso mi piace moltissimo, come mi piaceva quando l'ho realizzato.
A parte ovviamente il meccanismo e le lancette, la struttura è fatta interamente di cartoncino ondulato.
Il quadrante è composto da una serie di fogli tondi sovrapposti e incollati l'uno all'altro con colla a caldo.
I due ovali che costituiscono la base, quello più basso rosso e quello più alto color avana, sono realizzati con una lunga striscia arrotolata su se stessa, fino ad ottenere la larghezza dell'ovale desiderata.
Ad ingentilire tutta la tutta la composizione, del cordoncino ritorto per rifinire i bordi e dei fiori secchi veri, due roselline rosse e dello statice.
Io l'avevo realizzato come pezzo unico, ma guardandolo adesso, trovo che sia adatto anche come bomboniera per degli sposi. Che ne dite?


A presto!


giovedì 7 febbraio 2013

Statuina centro-torta di cernit, per sposi

Statuina centro-torta
Circa una dozzina di anni fa, all'epoca del mio laboratorio artigianale (che si chiamava Piccole Cose), una
ragazza mi ha commissionato questa statuina da porre al centro della propria torta nuziale. Sinceramente, prima di allora non avevo mai pensato a realizzarne, ma devo riconoscere che mi ha dato un' idea davvero simpatica e originale.
Dopo questa ne sono seguite altre, tutte completamente modellate a mano con il cernit (pasta sintetica simile al fimo) e tutte personalizzate con le caratteristiche richieste dai committenti: colore di occhi e capelli, acconciature, abiti e altri particolari aggiuntivi riguardanti il loro hobby o le loro abitudini.
In questo caso, la sposa indossa delle scarpe da ginnastica rosse, volutamente messe in mostra dall'abito sollevato, e lo sposo tiene accanto a sè una tavola.
I personaggi sono "costruiti" su una base (sempre di cernit) a forma di cuore, decorata con fiori secchi veri che, come il nastrino, richiamano il colore del bouquet (di cernit) della sposa.
L'altezza complessiva di questa composizione è di circa 15 cm.

Gli sposini, allo specchio.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...