E dopo la casetta "Occidentale" di ieri, come vi avevo anticipato, vi mostro quella "Medio-orientale".
Risale alla stessa epoca di quella precedente ed è fatta allo stesso modo, con lastre di compensato da 0,5 cm e rivestimento di Das, colorata con i colori acrilici.
Le dimensioni in questo caso sono: 34 cm di larghezza, 22 cm di altezza e 24 cm di profondità.
Le abitazioni sono quelle classiche, bianche con poche finestre e il tetto piatto; quella sulla destra ha anche un terrazzino.
Sono situate su una roccia nella quale è "scolpita" anche la scala di accesso. La roccia è fatta sempre con una sfoglia di Das bianco, adagiata su della carta di giornale appallottolata. Ad asciugatura avvenuta l'ho colorata con diverse tonalità di marrone.
Nella roccia si apre una grotta ombreggiata da una rudimentale "veranda" fatta con un pezzo di juta sorretta da "pali" di stecchini per spiedini.
Le statuine sono davvero minuscole, misurano solo 3-4 cm di altezza.
Quale delle due versioni preferite, quella occidentale o quella medio-orientale?
A presto! =)
questo post partecipa a: