Visualizzazione post con etichetta das. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta das. Mostra tutti i post

martedì 10 dicembre 2013

Casetta presepe "Medio-orientale": di compensato e Das

E dopo la casetta "Occidentale" di ieri, come vi avevo anticipato, vi mostro quella "Medio-orientale".

Risale alla stessa epoca di quella precedente ed è fatta allo stesso modo, con lastre di compensato da 0,5 cm e rivestimento di Das, colorata con i colori acrilici.

Le dimensioni in questo caso sono: 34 cm di larghezza, 22 cm di altezza e 24 cm di profondità.

STA44907

Le abitazioni sono quelle classiche, bianche con poche finestre e il tetto piatto; quella sulla destra ha anche un terrazzino.

STA44909

Sono situate su una roccia nella quale è "scolpita" anche la scala di accesso. La roccia è fatta sempre con una sfoglia di Das bianco, adagiata su della carta di giornale appallottolata. Ad asciugatura avvenuta l'ho colorata con diverse tonalità di marrone.

STA44911

Nella roccia si apre una grotta ombreggiata da una rudimentale "veranda" fatta con un pezzo di juta sorretta da "pali" di stecchini per spiedini.

STA44913

Le statuine sono davvero minuscole, misurano solo 3-4 cm di altezza.

Quale delle due versioni preferite, quella occidentale o quella medio-orientale?

A presto! =)

questo post partecipa a:

decoriciclo


lunedì 9 dicembre 2013

Casetta presepe "Occidentale": di compensato e Das

Ho costruito questa casetta dopo averla vista diversi anni fa sul mensile Le idee di casa mia

Avrà più di una dozzina d'anni e anche lei, come la ghirlanda di corda di cocco li dimostra tutti.

La larghezza è di circa 30 cm, l'altezza di circa 25 cm e la profondità di circa 20 cm.

E' realizzata con compensato da 0,5 cm di spessore tagliato con il traforo a mano e incollato con colla a caldo

Una volta assemblate le varie parti ho rivestito il tutto con un bello strato di Das (quello bianco), ho inciso i segni dei mattoni qua e là e modellato le pietre che incorniciano il portico.
Dopo aver lasciato asciugare bene all'aria il rivestimento l'ho dipinto con i colori acrilici.


casetta presepe occidentale 1

Il tetto di compensato è rivestito con pezzi di corteccia incollati leggermente sovrapposti l'uno sull'altro, come si fa con le tegole.

casetta presepe occidentale 2

La legna accatastata nella legnaia è costituita da veri pezzetti di rametti, così come le fascine che spuntano dal piano superiore della stalla.

casetta presepe occidentale 3

Le finestre sono dotate di tendine di vero pizzo.

casetta presepe occidentale 4

La porta di ingresso è anch'essa una piccola lastra di compensato rivestita di Das, modellata e incisa, e successivamente dipinta.

casetta presepe occidentale 5

Il cortiletto antistante la casa è rivestito di vero muschio incollato.

A domani...
...con la casetta in stile medio-orientale.


questo post partecipa a:

decoriciclo


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...