Visualizzazione post con etichetta segnalibro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta segnalibro. Mostra tutti i post

mercoledì 26 aprile 2017

Segnalibri gattosi, Zentangle Inspired Art

E' da tanto tempo che non pubblico qualche cosetta realizzata con la tecnica di disegno ispirata allo Zentangle; anzi, a dire il vero, è anche da tanto che non ne realizzo proprio... e per dirla proprio tutta, sono settimane che non riesco a dedicarmi con la consueta costanza ad alcuna attività creativa pratica, e nemmeno alla vita virtuale in generale, visite ai blog amici comprese.


Eccomi quindi a pescare qualcosa dal mio archivio fotografico di cose in attesa di pubblicazione, e la scelta di oggi è caduta su questi 3 segnalibri in cui i protagonisti sono i miei amati gatti. e per i quali mi sono liberamente ispirata ad un miscuglio di cose ammirate in rete.

La base è come sempre un riciclo di cartoncino di imballaggi di alimenti e di carta di giornale, e il disegno è eseguito a mano libera con un pennarello nero a punta fine.

A presto... spero. =)


venerdì 17 febbraio 2017

Segnalibri "Cuori e Fiori" + "INIZIATIVE IN CORSO" #46 + Vincitore Giveaway mensile

Nuovi segnalibri che uniscono due dei miei motivi decorativi preferiti: i cuori e i fiori. I primi, come ormai è consuetudine, disegnati su carta di giornale incollata ad una base di cartoncino recuperato da scatole di alimenti...


...i secondi invece sono lavorati all'uncinetto, non da me ma che ho ricevuto in uno dei miei baratti, e rifiniscono il cordino di spago decorativo al quale di solito fisso una perlina.

segnalibri cuori e fiori uncinetto 2

Un'eccezione rispetto ai precedenti segnalibri che ho realizzato con la tecnica ispirata allo Zentangle, che in genere prevede l'uso del solo colore nero su fondo bianco, è un piccolo tocco di colore rosso nei cuoricini per richiamare quello del fiore abbinato.

Con questi segnalibri partecipo a:


il che mi porta al
secondo argomento di questo post, cioè il nuovo appuntamento con 


perché il challenge delle TrePazzePAPERine è ancora in corso fino al 25 febbraio;
Cliccate sul loro banner per unirvi alla festa.

In fondo a questo post trovate come sempre il tasto azzurro ADD YOUR LINK
cliccando sul quale potete inserire i link delle iniziative in corso nei vostri blog
e che che volete pubblicizzare e condividere.
Non mi dilungo nella consueta presentazione di questo linky party,
ma chi lo desidera trova maggiori informazioni nella PAGINA APPOSITA,
perché è arrivato il momento di annunciare... 

...chi ha vinto il Giveaway abbinato a:


Il vincitore è decretato dal numero di click ricevuti dal link attraverso la raccolta
e con la foto della schermata di InLinkz che trovate qua sotto vi mostro la "classifica"
al momento della chiusura; infatti il numero di click aumenterà nel tempo, 
dato che tutte le raccolte sono e saranno sempre consultabili in cerca di spunti creativi.

Scusate la pessima qualità dell'immagine ma, proprio questa mattina, il tasto
per le acquisizioni dello schermo ha deciso di non funzionare 
e ho dovuto ripiegare con una foto al monitor fatta con il telefono.


Come si può intravedere, ho ordinato i link in base ai click ricevuti, in ordine decrescente.
Dunque.... complimenti Michela!!!
Aspetto una tua mail per comunicarmi il tuo indirizzo, senza alcun obbligo, e 
solo se ti fa piacere ricevere il regalino che sto preparando per te.

Grazie di cuore a tutti i partecipanti.
Avete arricchito la raccolta con idee straordinarie ed originali.
Vi aspetto per il secondo linky party mensile,
del quale trovate il banner nella barra laterale e qua sotto.

A presto! =)








venerdì 3 febbraio 2017

Tags Z.I.A. a forma di animali + "INIZIATIVE IN CORSO" #45

Ultimamente divido il mio tempo libero soprattutto tra la realizzazione dei bijoux in rame e i disegni ispirati allo Zentangle. Ed ecco che quest'ultima tecnica ha preso le forme di tre simpatici animali, sotto forma di tag chiudi-pacco, adatte ad ogni occasione.


La base, come sempre, è di cartoncino recuperato dalle scatole degli alimenti rivestita di carta di giornale.

tag #9 gufo 1 8,5 x 8 cm

Per essere delle etichette chiudi-pacco sono piuttosto grandi, mediamente 8/10 cm per lato, ed essendo il retro lasciato di cartoncino grezzo, possono ospitare anche un augurio scritto a mano.

tag #8 tartaruga 1 11 x 10,5 cm

Inoltre, grazie proprio alle loro dimensioni possono anche essere usate come segnalibro, o conservate e ri-usate come tali da chi le ricevesse in dono.

tag #7 bassotto con osso 1 13,5 x 6 cm cane

Dato che il bassotto per sua stessa natura è lungo e stretto, per equipararlo alle due etichette precedenti, l'ho abbinato al suo osso.

*******************

Ed ora veniamo al 45° appuntamento con


la raccolta in cui chiunque lo desideri può linkare
le iniziative che organizza nel proprio blog
o le iniziative "reali" di cui è a conoscenza e che vuole condividere.
Basta che ci sia un indirizzo internet a cui collegarle, che sia di blog,
siti, pagine di social, ecc.

Non è necessario essere iscritti a decoriciclo,
e per saperne di più su questa iniziativa,
per prelevare il banner, per sapere come fare per ricavare l'indirizzo del proprio post
e per imparare ad aggiungerlo alla raccolta se non lo si è mai fatto,
potete guardare la PAGINA DEDICATA.

E a proposito di iniziative blogghesche, ultimo ma non ultimo,
sono felice di annunciare che ho vinto il challenge delle Tre Pazze PAPERine,
di cui avevo parlato QUI e al quale avevo partecipato con due creazioni.


Andate a leggere il post delle PAPERine per vedere con quale delle due ho vinto
e per ammirare le creazioni delle altre vincitrici.
E non è finita qui,
perché le tre intraprendenti scrappers, Milly Katya e Nunzia, hanno già lanciato
il loro terzo challenge a tema S.Valentino.
Trovate il link per sapere come partecipare qua sopra e nella raccolta qua sotto.


A presto! =)






domenica 22 gennaio 2017

Tris di segnalibri "Winter", disegnati a mano

Da qualche mese ho riscoperto il disegno, grazie alla versatile tecnica di disegno a mano libera ispirata allo Zentangle; e ciò che preferisco realizzare, come si può immaginare dai numerosi post ad essi dedicati, sono i segnalibri
Oggi vi mostro gli ultimi nati, freschi freschi di questi giorni... anzi, freddi come questi ultimi giorni.


Come dicevo, mi piace creare segnalibri, perché sono sempre un ottimo accompagnamento ad un libro regalato, per esempio; ma anche perché si possono interpretare e personalizzare in mille modi. Possono essere fatti con i più disparati materiali: dalla carta alla stoffa, dalla plastica ad una lavorazione all'uncinetto, e molto altro.

tris segnalibri WINTER 2

Quelli sui quali disegno a mano sono fatti con cartoncino, recuperato da confezioni di alimenti, rivestito con carta di giornale; il disegno lo eseguo sempre con pennarello nero, creando un equilibrio di spazi chiari e scuri.
Il segnalibro è sempre rifinito e completato da un cordino, un nastrino, o come in questo caso da spago naturale; quasi sempre è abbinata anche una perlina di vario materiale, nella fattispecie di plastica azzurra.

tris segnalibri WINTER 3

L'ispirazione per questo tema mi è venuta, oltre che dalle temperature glaciali di questo periodo, dal challenge delle mie amiche del blog LeTrePazzePAPERine, il cui tema è appunto l'INVERNO e al quale ho già partecipato con lo scalda-collo "Winter".

tris segnalibri WINTER 4

Ecco dunque perché su questo tris di segnalibri sono spuntati pupazzi e fiocchi di neve.

tris segnalibri WINTER 5

Il mio preferito è quest'ultimo, per l'espressione tra lo stupito e il deliziato di questo gioioso pupazzo che accoglie la neve con il naso all'insù. 

Questo tris di segnalibri partecipa a


C'è tempo ancora fino al 28 gennaio per concorrere alla sfida e vincere un regalo.
Cliccando sul banner qua sopra scoprirete come fare.

A presto! =)




lunedì 12 dicembre 2016

Tags Z.I.A. personalizzate con iniziale

Nuovi esperimenti di Zentangle Inspired Art: delle tags personalizzate con l'iniziale del nome, utili da usare come chiudi-pacco, segna-posto o anche come piccoli segnalibro, in alternativa a quelli più grandi. La base di partenza è come sempre cartoncino recuperato dalle confezioni degli alimenti e carta di giornale.


Queste non sono decorate a tema natalizio, ma cambiando i piccoli disegni dello sfondo possono essere caratterizzate a piacere.

tags Z.I.A. con iniziale 2

Al posto delle iniziali si può scegliere di scrivere il nome intero della persona alla quale sono destinate.

tags Z.I.A. con iniziale 3

Meglio ancora se i motivi decorativi richiamano gli interessi del destinatario, che possono riguardare il suo lavoro, l'hobby preferito, la musica, lo sport, ecc...

tags Z.I.A. con iniziale 4

Al posto del cordino di spago con la perla di legno che ho utilizzato io, si può scegliere di rifinire la tag con perle colorate o con nastri di vario genere; nel caso fossero spiccatamente a tema natalizio starebbero bene anche piccole pigne o campanellini.

tags Z.I.A. con iniziale 5

Ho usato quella con la lettera "A" recentemente per accompagnare un regalino per un'amica di Ilaria; dato che il dono consisteva in un braccialetto di rame e che il sacchettino di tulle era un po' troppo grande per contenerlo adeguatamente, ho pensato di inserire la tag all'interno del pacchetto stesso.

tags Z.I.A. con iniziale 6

Questo post partecipa a:


ed è molto lieto di trovarsi in così buona compagnia
con gli altri numerosi ed interessanti post che sono già stati
condivisi in Natale da Vivere 2016, prima parte e seconda parte.
Non mancate di visitarli. 

A presto! =)


venerdì 21 ottobre 2016

Segnalibro Z.I.A., riciclosi e a tema + "INIZIATIVE IN CORSO" #38

Come promesso, o minacciato.... a seconda dei punti di vista, ecco qua il seguito dei miei esperimenti di Zentangle Inspired Art, il cui acronimo è appunto Z.I.A.
E sono ancora segnalibro, sempre riciclosi (come quelli del post precedente) perché i disegni a mano libera sono realizzati su cartoncino di recupero rivestito con carta di giornale.


E sono ancora completati dalle perle di resina e dallo spago che ho ricevuto grazie a due baratti conclusi nella community di g+ BarattiAMO... creativamente.

segnalibro a tema 7-001

Quelli precedenti erano decorati, sebbene in modo differente l'uno dall'altro, tutti e tre con i miei amati cuori. Questi quattro invece, interpretano ciascuno un tema diverso.

La musica,

segnalibro a tema 2_01

l'amore,

segnalibro a tema 3-001

la scrittura,

segnalibro a tema 4-001

e i fiori.

segnalibro a tema 5-001

**********

Ed infine, sebbene in ritardo con il consueto orario di inizio,
si apre oggi la trentottesima puntata del


E proprio perché sono in ritardo,
non mi dilungo con le spiegazioni e mi limito ad invitare tutti coloro che vogliono
condividere le iniziative, reali e  virtuali, in corso nei propri blog e non solo,
a cliccare sul pulsante azzurro qua sotto.
Chi non conoscesse questa raccolta/rubrica, può trovare
TUTTE le informazioni per approfondire nella pagina dedicata
o cliccano sul banner qua sopra.

A presto! =)








lunedì 17 ottobre 2016

Segnalibri riciclosi: primi esperimenti di Z.I.A.

Ecco i miei primi esperimenti di scarabocchi Z.I.A., ovvero di disegni ispirati alla tecnica dello Zentangle. Stimolata dai lavori di Gaia, come per esempio il quadro pubblicato qualche mese fa (e grazie al quale ho appreso la differenza tra il vero Zentangle e la Zentangle Inspired Art), e dalla mia nutrita bacheca di Pinterest, ho voluto cominciare con qualcosa di non troppo impegnativo.


Volevo provare con qualcosa dalle dimensioni ridotte e che avesse anche un'utilità pratica, oltre che decorativa.

segnalibri riciclosi Z.I.A. 2

Così ho scelto di realizzare dei segnalibro. Al posto del consueto sfondo bianco che caratterizza questi disegni dal tratto nero, ho optato per uno sfondo di carta di giornale, e l'effetto ottenuto mi piace molto.

segnalibri riciclosi Z.I.A. 3

Questa attività di disegno creativo è stata una bella scoperta, perché ha in sé diversi lati positivi che si adattano perfettamente al mio modo di creare: è rilassante perché mentre le mani si muovono la mente spazia dove vuole; lascia ampio spazio all'improvvisazione perché il disegno cresce da solo man mano che lo spazio disponibile si riempie; si può interrompere e riprendere in un secondo momento rendendola un'attività perfetta da svolgere nei ritagli di tempo ai quali spesso siamo costretti a ricorrere per dedicarci ai nostri passatempi e passioni; si può praticare ovunque perché il materiale necessario occupa pochissimo spazio consistendo soltanto in un pezzo di carta o cartoncino e di un pennarello a punta fine; stimola la fantasia nella ricerca di nuove forme e motivi decorativi; è alla portata di tutti perché l'insieme si compone con la ripetizione di piccoli motivi decorativi (più o meno complessi) e non c'è niente che sia o giusto o sbagliato.

segnalibri riciclosi Z.I.A. 4

E se da qualche parte dovevo cominciare, non potevo non scegliere come soggetto i miei adorati cuori, forma che mi piace riprodurre in tutte le tecniche che sperimento. Quelli mostrati in questo post sono infatti i primi esemplari realizzati in assoluto, ma sono già in compagnia di altri soggetti che mostrerò presto in un altro post.

segnalibri riciclosi Z.I.A. 5

I segnalibri sono decorati nella parte superiore da un semplice cordino di spago e da una grossa perla decorativa in resina, entrambi frutto di baratti conclusi nella community di g+ BarattiAMO...creativamente.

Ma perché li ho definiti riciclosi? Non solo per la carta di giornale che li riveste e decora, ma anche per la base che li costituisce:

segnalibri riciclosi Z.I.A. 6

Sono infatti tutti realizzati a partire da cartoncino di recupero: una etichetta di un paio di jeans, che è diventata essa stessa uno di questi primi tre segnalibri, e che ho usato anche come dima per riprodurre la stessa sagoma sulle confezioni di vari prodotti alimentari che ho riciclato.
Ho incollato poi la carta di giornale sulla superficie colorata, in modo da lasciare il retro del segnalibro di cartoncino grezzo, per poterlo eventualmente personalizzare con una dedica (se il segnalibro diventerà un dono) o degli appunti; io per esempio lascio sempre il segnalibro all'interno del libro che ho finito di leggere e segno le date del periodo in cui l'ho letto.

A presto, con altri esemplari di segnalibri Z.I.A. =)



giovedì 29 gennaio 2015

Serpente segnalibro + Facebook + Linky Party "NEWS FROM YOUR SHOP" #2

Era da un po' che non pubblicavo nuovi segnalibro "animaleschi", da prima di Natale. Oggi mostro il nuovo nato: un serpente arrotolato su una immancabile rondella di sughero.


Come i suoi predecessori, è lavorato all'uncinetto nei fori praticati nel sughero con l'aiuto della pinza che si usa per forare le cinture.
Per evidenziare maggiormente le spire ho contornato tutto con il filo di cotone sottile nero.


Gli occhi sono dei piccolissimi ritagli di pannolenci e la lingua rossa e biforcuta proviene da un nastrino di recupero.

-------------------------------

Come si vede dal titolo, il secondo argomento e: Facebook.

Chi mi segue da un po' potrebbe trovarlo strano perchè
 sa che non ho mai nutrito particolare simpatia per questo social,
ma alla fine ho capitolato e mi ci sono iscritta anch'io, per varie ragioni.

Spero solo che non diventi un altra "dipendenza" come il blog... perchè in quel caso 
le ore del giorno dovrebbero davvero diventare almeno 36! =)))

Comunque, se qualcuno volesse seguirmi o contattarmi anche lì,
questo è il link: Decoriciclo Daniela Spiriti.

------------------------------

Infine, è il momento della seconda puntata del Linky Party dedicato 
alle vostre creazioni handmade in vendita.
Chi si fosse perso la presentazione dell'iniziativa può leggere i dettagli QUI.


decoriciclo


Nella puntata precedente, la prima, c'è stata una discreta partecipazione
soprattutto tenendo conto del fatto che si tratta di una completa novità;
i link inseriti sono stati una trentina
e ci sono state più di 1600 visualizzazioni.

Chiunque voglia partecipare si senta libero di farlo;
non è necessario essere iscritti al mio blog,
perchè il mio obiettivo non è quello di aumentare i miei followers
bensì quello di creare una vetrina virtuale il più possibile ricca,
per offrire a chi la consulta una varietà più ampia
e a chi inserisce la propria "inserzione" un pochino di visibilità in più....
... e poi un link in più fa sempre comodo a tutti. ;)

Inoltre, è anche veloce partecipare
perchè se inserite il link diretto all'ARTICOLO del vostro shop
 (e NON allo shop in generale)
non è nemmeno necessario inserire il banner, come si fa modificando i post sui blog.

Per un accesso più veloce a tutte le puntate dell'iniziativa,
che saranno comunque tutte sempre visionabili anche a Linky Party chiuso,
è possibile cliccare sul relativo banner presente nella barra laterale,
oppure sulla pagina dedicata, in alto sotto l'header.


Le modalità per partecipare al Linky Party, sono le stesse delle precedenti,
ossia le seguenti:

 1. Cliccate sul pulsante azzurro "Add your link"

2. Compilate il form che si apre inserendo i seguenti dati:

- il link al vostro post (copiando e incollando l'url del vostro post)

- il nome del vostro blog e quello della creazione

- la vostra email (che non verrà visualizzata)

3. selezionate l'immagine che volete venga visualizzata

4. cliccate su "done!"


Ho pensato alla cadenza quindicinale perchè possa essere uno stimolo,
per me stessa prima di tutti, 
a tenere il proprio shop sempre aggiornato regolarmente con delle novità,
cosa che (mi dicono) dovrebbe essere la prima caratteristica di ogni negozio,
sia on line che off line.

Voi cosa ne pensate?

A presto! =)







lunedì 22 dicembre 2014

Calzini infeltriti = Elastici per capelli, Segnalibro, Chiudi-pacco, Toppe creative.... e varie ed eventuali

Non sempre infeltrire per sbaglio un paio di calzini risulta essere un grave danno; possono anzi rivelarsi una miniera di materiale utile per tanti lavoretti, soprattutto se hanno colori e fantasia prettamente invernali come questi:


Ecco cosa ne ho fatto in pochi minuti, utilizzando soltanto la stoffa infeltrita, un paio di forbici, un po' di colla a caldo e qualche avanzo di lana acrilica grigia.

1. Elastici per capelli,
con il bordino elastico

calzini infeltriti 2 elastici capelli

2. Segnalibro,
con la parte grigia della suola, decorata da stelle e fiocchi di neve antiscivolo

calzini infeltriti 3 segnalibro

3. Chiudi-pacco,
con i disegni che si trovavano in corrispondenza delle caviglie

calzini infeltriti 4 chidipacco 1

4. Toppe creative a forma di cuore,
con la parte bianca ritagliata a mano
calzini infeltriti 7 toppe creative

Quando applico le "toppe creative" non ne metto mai una sola.
Ne aggiungo sempre altre, anche se sotto non c'è alcun buco, perchè non sembrino... delle toppe, ma delle decorazioni volute.

E le varie ed eventuali?
Sono le cose che farò con i ritagli avanzati, che non ho certo buttato via.

A presto! =)


venerdì 19 dicembre 2014

Stelle e stelline segnalibro/segnaposto/chiudipacco, con e senza sughero

Dopo l'angioletto ecco un altro segnalibro in tema natalizio che, come il precedente, può essere usato anche come segnaposto/portatovagliolo e chiudipacco.


E' lavorato all'uncinetto con cotone bouclé argento con pagliuzze colorate, attorno ad una rondella di sughero forata intorno al bordo con l'attrezzo che si usa per fare i buchi alle cinture.

segnalibro stella sughero e cotone 2

Questo bellissimo e particolare cotone, insieme ad altre cose, è frutto di un secondo baratto concluso con Milly-LemilleideediMilly, grazie alla community g+ BarattiAMO... creativamente.
A proposito, devo ancora pubblicare un post riguardante ben 4 baratti effettuati, tra cui quello con Milly, ma in questo periodo sono in ritardo con tutto...

segnalibro stella di cotone 4

Ne ho realizzate anche due versioni senza il sughero al centro, con le punte più accentuate; una con lo stesso cotone del precedente, l'altra bicolore bianco e rosso.
Per questo secondo modello, in entrambe le versioni, ho usato il metodo più veloce che io abbia incrociato nel web per fare una stella all'uncinetto; ce ne sono moltissimi di schemi analoghi, uno lo potete vedere anche qui.

A presto! =)

Questo post partecipa a:





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...