Visualizzazione post con etichetta fate-folletti-streghette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fate-folletti-streghette. Mostra tutti i post

martedì 5 gennaio 2016

Arriva la Befana!... con la scopina profumata

Altro che vecchina trasandata con le scarpe rotte e la scopa vecchia e sporca... la mia Befana ha una scopettina tutta profumata:


Perché è fatta con un foglietto acchiappa-colore usato, bordato all'uncinetto con un giro a maglia bassa e imbottito di erbe profumate con oli essenziali. 
E il manico? Un altro riciclo: un bastoncino di legno a sezione tonda, ex sostegno di un ghiacciolo. 
E il fiocchetto dorato? Un riuso di una decorazione che abbelliva una scatola di cioccolatini.
E cosa me ne faccio? La metto in un cassetto per profumare la biancheria.

Buona Epifania 
a tutti!

A presto. =)

Anche questa piccola idea va ad aggiungersi alla raccolta


Inserite liberamente anche le vostre proposte... fino al 10 gennaio.




mercoledì 3 aprile 2013

Decorare i vasi per le piante

Avete anche voi da qualche parte quei vasi e vasetti di plastica che con il sole e con il tempo si scoloriscono irrimediabilmente? Tipo questi?
Vasi di plastica rovinati.



Con una bella ripulita, una bella sgrassata e un paio di belle mani di fondo...sono pronti per essere decorati a piacere.
Io ne ho rinnovati due con pittura e découpage:



Vaso da giardino con folleti seduti sui funghi.










E quale decorazione è più adatta dei folletti seduti sopra i funghi per decorare i vasi da giardino?
Il colore di fondo è dipinto con i colori acrilici, il verde per il prato e l'azzurro sfumato per il cielo.









Vaso da giardino con folletto arrampicato su un tronco.








Su questo vasetto, appeso ad un graticcio con l'aiuto di fil di ferro verde, è ritratto un altro folletto, questa volta aggrappato ad un tronco.









A presto!


giovedì 28 febbraio 2013

Bamboline di cernit, da appendere.

Ai tempi del mio negozio-laboratorio artigianale, ho fatto diverse bamboline con il cernit (pasta sintetica simile al fimo).
Ne ho realizzate soprattutto da appendere; possono essere utilizzate sia singolarmente come elemento decorativo per una piccola porzione di parete, sia per costituire una piccola raccolta se raggruppate su un pannello, sia come bomboniera se legate ad un sacchettino portaconfetti.
Oggi ve ne presento quattro.

Due personaggi, per così dire "fiabeschi"...
Streghetta







Una streghetta con vestitino e cappello a punta gialli, scialle rosso a pois gialli.
Le gambine sono invisibili perchè costituite da un filo di nylon.
I piedini sono racchiusi in scarpette gialle con il buco...dal quale spuntano delle piccole dita.
Per compagno, l'immancabile gatto nero!









Folletta












Una folletta appesa ad un grosso fiore, con un abitino di foglie e piccoli fiorellini, con i piedi nudi.













...e due tipine un po' "birichine"
Bimba sul vasino










Una bimba seduta sul vasino, che può anche essere utilizzata come targhetta per la porta del bagno.




















Infine, questa bambolina un po' tipo "Gianburrasca", con la salopette, senza niente sotto, le mani in tasca,
le ciabattine e l'aria un po' impertinente.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...