Visualizzazione post con etichetta cuccioli di Gina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuccioli di Gina. Mostra tutti i post

venerdì 6 marzo 2015

Ecco cosa succede se un gatto si "ciuccia" la coda

Qualcuno forse l'ha già visto sul mio profilo Facebook ieri, ma ovviamente voglio condividere anche qui, con gli amici che non sono anche lì, questa curiosità che riguarda la piccola Tosca, 6 mesi appena compiuti.


Avevo già accennato (QUI) che ha questa simpatica abitudine di "ciucciarsi" la punta della codina, fino a farla diventare come uno spinotto elettrico; quando la coda è alzata, assomiglia anche a quella di uno scorpione.

E ora, dopo 6 mesi di ciucciate, la punta della coda.... si è scolorita!!!
Adesso sembra un pennello, versione molto adatta a "casa decoriciclo".

A presto! =)

P.S. Grazie ancora a tutti coloro che hanno chiesto nei commenti come sta la mia schiena, rispondo ancora una volta qui per tutti. Va un po' meglio, il dolore è diminuito, anche se c'è un fastidioso intorpidimento alle gambe, soprattutto se sto un po' di tempo seduta. Ma se non altro, pian pianino miglioro. =)


giovedì 5 febbraio 2015

Di Gatti e di Cuori

Cominciamo dai GATTI. L'altroieri, leggendo i mei blog preferiti, ho trovato nel blog di Gio Stelledilatta una frase bellissima che parla di Felicità e di Gatti, oltre a tante vignette dell'artista Searle che hanno come protagonisti proprio i felini pelosetti che ci fanno tanta compagnia (qui il post di Gio).

Ho riportato la frase sulla foto di un gatto nero in pannolenci che avevo applicato tempo fa ad una borsina shopper di cotone ecrù. Eccola qui:


Trovo che questa frase sia molto significativa e che si possa adattare anche ad altri concetti oltre a quello della felicità.

E a proposito di gatti neri, è un po' che non pubblico foto di Tosca: eccola qui, con tutto il suo musetto furbetto.... peccato lo sfondo però... scherzo Gaia! =)))

28 dicembre 2014

Infine, in attesa di farmi venire in mente qualche idea nuova da proporre per la festa degli innamorati o per gli innamorati dei cuori tutto l'anno come me, ho rispolverato quelle dell'anno scorso.
Collage 5 idee per S.Valentino

Cliccando sui seguenti link, si arriverà ai post originali, con le spiegazioni:


A presto! =)


giovedì 18 dicembre 2014

Incontro canino-felino

Nella settimana di lontananza forzata dal web non sono certo rimasta con le mani in mano... ma sono indietro con le foto di quanto ho realizzato.

Quindi, oggi vi mostro delle foto buffe di Olivia e Tosca che ieri hanno avuto un incontro ravvicinato: devo sottolineare che la cagnolina è molto più paziente con Tosca di quanto non faccia la sua scorbutica mamma Gina.... sarà forse perchè, da vecchietta un po' orba e un po' sorda quale è, non capisce bene cosa sia quel batuffolo nero che ogni tanto osa avvicinarsi alla sua ciotola, territorio off limit per qualsiasi altro quadrupede.


Nella foto qua sopra, sembra che Tosca parli nell'orecchio a Olivia, mentre in quella sotto invece la lecca, come fa spesso anche con noi in un modo che sembra quasi voglia prendersi cura di noi come farebbe con un suo simile, e lei si lascia fare.


L'ultima è buffissima; a parte il fatto che ho "tagliato la testa" di Tosca, la posizione del corpo e l'espressione degli occhi "flashati" la fa sembrare più un suricato che un gatto.


E per oggi è tutto.
A presto! =)


lunedì 8 dicembre 2014

Alberello di tappi di sughero sistemato + saluti da Tosca

Quell'alberello di tappi di sughero senza punta, proprio non mi andava giù. Ma non mi piace nemmeno rifare i lavori; se posso, li sistemo, li rattoppo, li modifico, li raffazzono un po'. E così ho fatto. 

Eccolo di fronte,


il retro,

alberello 2

la punta di fronte,

alberello 3

e dietro

alberello 4

Ho semplicemente aggiunto un fiocco di nastro a rete di juta e qualche turacciolo più piccolo dietro il puntale. Trovo che in questo modo sia un po' più proporzionato, o no? =)

I saluti e gli auguri in questo giorno di festa, ve li faccio fare da Tosca

tosca 1

che quando non è impegnata a giocare vorticosamente con qualsiasi cosa
le capiti a tiro, o che va deliberatamente a rubare ai legittimi proprietari,
si infila dappertutto.... curiosa proprio come un gatto!

tosca 2

Questo vaso di ficus ha una vitalità a fasi alterne;
in questo momento sembra morto 
e Tosca ha pensato bene di ravvivarlo con la sua languida presenza.

E' stato solo un breve riposino, prima del successivo uragano.

A presto! =)

Questo post partecipa a:



sabato 22 novembre 2014

Di Tosca e di altri gattini, e del mio baratto #5: con Sabrina

Anzi, il contrario... vi mostro prima gli oggetti protagonisti del mio baratto con Sabrina-Sciccoserie perchè le cose che mi ha inviato sono troppo belle.

baratto Sabrina 1

E ora ve li faccio vedere più da vicino.
Dei gessetti a forma di cuore

baratto Sabrina 2 gessi cuori

altri gessetti a forma di angioletti, più uno a forma di coccinella

baratto Sabrina 3 gessi angeli

dei fiocchi di neve di feltro bianco

baratto Sabrina 4 fiocchi beve feltro

e, a sorpresa, una bellissima tag di feltro con gessetto

baratto Sabrina 5 tag feltro e gesso

e un biglietto fatto a mano, con un bellissimo messaggio.

baratto Sabrina 6 biglietto

Io le ho inviato degli scampolini di stoffe ricavati da un campionario di tessuti d'arredo

garza 5 tonalità - bianco, avorio, lilla, azzurro, blu

e una piccola sorpresa che potete vedere nel suo bel post...
perchè io mi sono dimenticata di fotografarla.

Grazie Sabrina!
Questo nostro baratto mi ha fatto molto piacere.

Nella community di g+ 
BarattiAMO... creativamente
sono in atto tanti baratti e ci sono tante proposte da non perdere.
Cliccate sul link e date un'occhiata.
Chi volesse unirsi al gruppo sarà ovviamente il benvennuto. =)

---------------

E ora veniamo all'argomento GATTI. Sono in contatto con le famiglie che hanno adottato i due cuccioletti di Gina che non ho potuto tenere, e loro gentilmente ogni tanto mi mandano delle foto, così posso vedere come crescono bene.

Ecco a voi  Camomilla, detta Milla

Camomilla

e Victor, che ispeziona la sua nuova casa.

victor

E che dire della nostra Tosca?
Sta benissimo, è un amorino sempre più affettuoso, vivace e curioso.

Ha scoperto i pesci

tosca e pesci

(scusate la pessima qualità della foto, è fatta con il cellulare,
ma era troppo carina e volevo farvela vedere)

dorme dappertutto

Tosca nel cestino

e per consolarsi si ciuccia la punta della codina, fino a farla sembrare uno "spinotto"

Tosca e coda ciucciata

E questo post non finisce qui.
Io non sono su fb, ma Luca sì, e quando ho visto queste due immagini che riguardano i gatti,
non ho saputo resistere e le voglio condividere qui.


La prima mi fa troppo ridere, e il gattino-pipistrello assomiglia alla mia Tosca,
mentre la seconda è di una dolcezza unica.

FANTASMAGATTO

Non ho ragione?

A presto! =)


venerdì 31 ottobre 2014

Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #8: Tosca

E questo sarà l'ultimo appuntamento settimanale della "saga" dei cuccioli di Gina, la gatta screanzata.... eccola qui che si gode il suo IMMERITATO riposo.

STA47590

Per chi non lo sapesse, ricordo che ha abbandonato i suoi tre piccoli quando avevano circa 15 giorni, infischiandosene allegramente di loro, e che li abbiamo allevati noi in tutto e per tutto... un'esperienza faticosa ma anche tanto bella dato che il risultato è stato un trio di pelosetti super-arci-affettuosissimi. Chi se la fosse persa, può "documentarsi" sulla loro storia QUI.
 
Adesso hanno 2 mesi, per l'esattezza li compiranno domani, e lo scorso sabato pomeriggio è stato adottato il maschietto da una famiglia con due bambini, ed è stato chiamato Victor, un nome che mi piace e che gli si addice molto.

STA47580

Mercoledì pomeriggio anche la siamesina-tigratina è andata nella sua nuova casa, dove la aspettavano i suoi nuovi umani e un fratellone felino di un anno (che sicuramente la accoglierà molto meglio di quanto non abbia mai fatto la sua stessa genitrice), nonché tante cure e coccole affettuose che lei senza dubbio ricambierà a volontà.
Nella foto qua sopra, uno degli ultimi momenti di lotta giocosa delle due sorelline nel loro posto preferito: il lettone, tra i due cuscini... ormai non le ferma più nessuno, si arrampicano ovunque.


E con noi è rimasta la piccola Tosca. Il nome è saltato fuori dopo una "faticosa" scelta durata 4 giorni, durante i quali sono stati proposti decine e decine di nomi, tra i quali alcuni che ci piacevano ma che "non le stavano bene". Quando è stato pronunciato Tosca, ci siamo trovati tutti d'accordo.
A dire la verità io la chiamerei anche Mosca, dato che anche di notte era abituata a giocare con la sua sorellina e ora che è rimasta priva di compagnia felina vuole farlo con noi... e non importa che noi siamo d'accordo oppure no! =)
Si sente un pochino sola, ma qui non manca certo chi sia disposto a coccolarla e a viziarla vergognosamente.
Nella foto qua sopra, mi tiene compagnia mentre scrivo il post; finché è piccolina, tutto ok.... ma quando crescerà, questa abitudine sarà un tantino ingombrante...

Come ho detto all'inizio, questo sarà l'ultimo aggiornamento cuccioloso settimanale, ma non sarà certo l'ultima volta che mi sentirete parlare dei miei pelosi e che li vedrete su questi schermi.

A presto! =)

P.S. io e Maria vi aspettiamo lunedì per l'inizio della prima puntata 
del Linky Party natalizio!

http://decoriciclo.blogspot.it/2014/10/natale-da-vivere.html

Chi non ne avesse ancora sentito parlare,
può cliccare sull'immagine qua sopra per saperne di più. 

Buon fine settimana! =)

 

mercoledì 22 ottobre 2014

Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #7

Non c'è più molto da dire sulla crescita di questi cuccioletti; ormai sono svezzati, spulciati, svermati e le zampette sono guarite perfettamente (chi si fosse perso la loro storia la può trovare QUI).
Come si vede dalla foto, i due "gemellini" si stanno tigrando sul corpo e sulle zampette, mentre gli occhi stanno lentamente cambiando dall'azzurro al verde.

Si infilano dappertutto,


 sono curiosoni,

agg. cucc-gatt #7 2

batuffolosi

agg. cucc-gatt #7 3

e coccoloni

agg. cucc-gatt #7 4

La piccolina chiara lunedì ha conosciuto la sua prossima "mamma umana" e le ha già fatto (e ricevuto) un mucchio di coccole.... prossimamente sarà adottata. Uno dei due neri invece, o il maschietto o la femminuccia, cerca ufficialmente casa.

A presto! =)


mercoledì 15 ottobre 2014

Gioco ricicloso per gatti + Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #6

L'altro giorno mentre ritagliavo i flaconi di shampoo per fare i sacchettini semi-rigidi, mi è venuta voglia di realizzare un giochino semplice e veloce per le tre creaturine pelosette, che adesso hanno 45 giorni. Non che abbiano bisogno di stimoli giocosi... per il momento, la loro reciproca compagnia è già motivo sufficiente di lotte amichevoli (anche se ogni tanto qualcuno piange per le esuberanti attenzioni dei fratellini) e scorribande in lungo e in largo.


Non è certo niente di speciale, ma loro si divertono. Ho usato:
- una corda colorata (saltata fuori da una scatola che sembra lo "scatolone fabbricone" di Dodò, protagonista dell'Albero Azzurro, trasmissione televisiva per bambini), 
- un campanellino colorato, 
- il fondo di un flacone di shampoo,
- dei ritagli di plastica, sempre provenienti dal flacone.

STA47393-001

La corda offre un facile appiglio per le unghiette, il campanellino è un immancabile "ingrediente" per i giochi gattosi e li attrae con il suono trillante, il fondo del flacone li incuriosisce (anche se all'interno non vi è nulla) e battendo sul pavimento produce un suono sordo, i ritagli di plastica "suonano" anche loro, in un modo diverso.

STA47390-001

Come si vede dalle foto, la piccolina chiara si sta sempre più "siamesizzando" e rimane la più robusta, la più sveglia e la più intraprendente/prepotente della combriccola.

STA47383-001

In questo momento è buffissima perchè ha cambiato i baffi (non sapevo che lo facessero) e adesso è dotata di questi baffetti corti e ispidi da tricheco.

Tutti e tre sono affettuosissimi; basta guardarli per un attimo che subito partono le fusa.

STA47378 6°settimana-001

Quella qua sopra è la nuova "postazione pappa": ciotola doppia di croccantini per cuccioli sempre a disposizione, ciotolina per l'acqua e per il latte, e piattini di cibo umido che vanno e vengono.
Da sabato non prendono più il biberon e si sbaffano il latte autonomamente e direttamente dalla ciotola, con grande soddisfazione loro (che apprezzano sia quello specifico per gatti che quello di capra) e nostra, che abbiamo abolito finalmente le sveglie notturne.
Sono diventati più "educati" con la pappa e si sporcano meno, a parte qualche esuberanza occasionale.

La piccola lettiera provvisoria è stata sostituita da quella grande con coperchio... peccato che la usino talmente volentieri che capita che ci stiano anche dentro a dormire tutti e tre insieme appassionatamente... uscendone ovviamente belli "profumati".
Devo sottolineare però che non hanno mai fatto un bisognino in giro.... bravi i miei cucciolotti!

Sono stati svermati e spulciati
Le zampette, con le vitamine e l'olio di fegato di merluzzo prescritti dal veterinario, sono quasi completamente guarite.... e ora sono quasi pronti per essere adottati.

-----------------

Vi invito a partecipare ad un Linky Party 
completamente dedicato al riciclo organizzato da


Ad un party con questo tema, io non posso certo mancare.
Se volete partecipare, andate qua:

A presto! =)

Questo post partecipa alla raccolta:




martedì 7 ottobre 2014

Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #5

Eccoli qua, i tre piccoli affettuosi pestiferini, che adesso corrono e si arrampicano dappertutto.... gambe nude comprese!


La presenza gattoso-materna si limita sempre solo al nome che decora l'apertura della casetta; anzi, se la sciagurata incontra da vicino i suoi piccoli, li accoglie con sonore e rabbiose soffiate.
Ma loro godono della reciproca compagnia: nelle lotte giocose, nella nanna uno accanto all'altro e nella pappa comunitaria.


Si stanno abituando velocemente alla pappa nel piattino, anche se i tre piccoli "mammoni" apprezzano enormemente il latte+omogeneizzato-di-carne offerto nel biberon, che costituisce l'ultimo pasto della giornata, verso mezzanotte. 
Rispetto alle prime volte della pappa-da-grandi, abbiamo optato per tre piattini separati, così ognuno mangia con i propri ritmi senza essere disturbato dagli altri.... la più abile e veloce resta sempre la piccolina con il pelo chiaro.
Non ho mai detto quanto pesano: al momento il loro peso si aggira mediamente sui 450 grammi.

Sabato sono stati riportati di nuovo tutti e tre dal veterinario, per via dell'infezione ai polpastrelli delle zampette, che sta migliorando ma non è guarita del tutto; potrebbe essere dovuta ad una carenza di vitamine, possibilmente a causa dell'allattamento artificiale. La terapia consiste nella somministrazione di una pasta vitaminica per gatti e di una goccia al giorno di olio di fegato di merluzzo per ciascuno. Vedremo un po'; in ogni caso, loro non sembrano risentirne affatto dato che corrono, saltano, scavano e si arrampicano senza alcun problema.

--------------------

Ho finalmente aggiornato il mio negozio on line, aggiungendo prodotti
(tra cui le scatoline tonde di metallo e jeans, protagoniste di un post di qualche giorno fa)
 e soprattutto organizzando le categorie,
cosa che non avevo ancora provveduto a fare.... distratta io.

A proposito di categorie, ne ho aggiunte due anche nella community del baratto 

Una serve per lasciare il proprio indirizzo mail, per chi lo desidera ovviamente,
non è certo obbligatorio.
L'altra serve per postare le foto degli oggetti creati grazie ai materiali ricevuti
con gli scambi.

Ricordo a tutti coloro che volessero unirsi al gruppo che saranno i benvenuti;
ci sono già scambi effettuati e molte interessanti proposte.
Vi aspetto! =)

--------------------

Vi invito anche a partecipare attivamente al sondaggio
dando il vostro parere sulla vostra commedia italiana preferita.
Potete farlo qui:

A presto! =)


lunedì 29 settembre 2014

Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #4

Di solito faccio il post sulla crescita dei gattini il sabato, ma questi giorni sono stati piuttosto impegnati-vi: per l'inizio dello svezzamento, per motivi di lavoro e altre "bazzeccole".... tipo lo sciopero della lavatrice che non vuole saperne di scaricare l'acqua e di centrifugare. Quindi ho dovuto svuotarla, lavare, sciacquare e strizzare a mano i panni parzialmente lavati e lasciare accumulare tutto il resto, in attesa di prendere una decisione circa l'opportunità di chiamare il tecnico o di aprirla io stessa; è un elettrodomestico particolarmente sfortunato, l'ho vista aprire e riparare così tante volte che forse potrei aver imparato come si fa..... caso mai il tecnico posso sempre chiamarlo dopo.

Ma veniamo ai cuccioletti, protagonisti di questo post e delle mie giornate. Sono sempre più batuffolosi, teneri e affettuosi, dispensano fusa a più non posso non appena vengono toccati.

Martedì li abbiamo portati dal veterinario per un'occhiata generale alle loro condizioni di salute e consigli (che fino ad allora erano stati solo telefonici) sul procedimento dello svezzamento. Abbiamo appurato che il batuffolino bianco è una femminuccia e che pian pianino prenderà la colorazione tipica dei siamesi, come la mamma..... speriamo che prenda solo i colori e non anche il carattere! =) Tra l'altro, ha già trovato una famiglia affettuosa che la aspetta.


I due neri invece sono un maschio e una femmina e sembrano gemelli tanto sono uguali; a prima vista si differenziano solo perchè il maschio ha il pelo più lucido.

28 giorni 2

Da sabato il biberon non contiene più solo latte, ma anche un bel cucchiaino di omogeneizzato di pollo e tutti e tre sembrano apprezzare la novità.

28 giorni 6

La più brava a "ciucciare" è la femmina nera, poi viene il maschietto mentre il primato dei pasticci spetta invece alla gattina chiara, che succhia in una posizione impossibile, praticamente appesa alle mani di chi la allatta e con le zampe posteriori sospese.... contenta lei....

28 gio‏rni 5

Ma con il primo pasto somministrato nel piattino (ieri all'ora di pranzo) si è dimostrata invece abilissima; ha mangiato leccando l'omogeneizzato di pollo, diluito in modo da presentarsi semi-liquido, come se non avesse mai fatto altro. Gli altri due invece hanno avuto un approccio più timido con questa novità.

28 giorni 7

Tutti e tre stano già familiarizzando con la lettiera; hanno l'istinto di scavare e alcune volte fanno i bisognini spontaneamente, senza bisogno di stimolazione. Sono stati anche svermati.

28 giorni 8

Ogni tanto accennano anche a lavarsi leccandosi, da soli o vicendevolmente. Insomma, fanno progressi di giorno, grazie unicamente al loro istinto spiccato, dato che non hanno l'esempio della mamma che sarebbe molto importante in questa fase.

L'unico problema, è un'infezione ai polpastrelli delle zampette: ha cominciato il maschietto, che sabato è stato riportato dal veterinario per questo motivo, e subito dopo mi sono accorta che cominciavano anche le femmine. Risultato: tutti e tre sotto antibiotico.
Non si sa bene il motivo di questa infezione, ma nel dubbio, ho cambiato la sabbia della lettiera: quella che uso abitualmente per Gina ha dei granelli forse un po' spigolosi, mentre quella che ho preso per loro è più smussata, quindi più adatta alle loro delicate zampine.

Spero di non avervi tediato con questi dettagliati ragguagli circa ogni minimo progresso della "prole gattosa": rileggendo il post mi sembra di apparire come una nonna apprensiva che si entusiasma per ogni sciocchezza riguardante i pargoli... ma in fondo, forse... è proprio quello che sono.

A presto! =)

P.S. qualcuno avrà notato che non li chiamo per nome: non ce l'hanno ancora. Lo darò solo al cuccioletto che rimarrà con noi.... se li chiamassi per nome, farei ancora più fatica a lasciarli andare.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...