Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post

mercoledì 6 gennaio 2016

Amici virtuali...doni reali (parte 1)

L'ho già detto più volte, ma lo ripeto ancora perché ne sono sempre più convinta: da quando ho aperto il blog, quasi 3 anni fa, mi sono dovuta ricredere sui miei preconcetti riguardanti l'amicizia virtuale. Prima di averla sperimentata direttamente, pensavo erroneamente che si trattasse di rapporti fasulli, talvolta addirittura pericolosi. In effetti le esperienze negative sono sempre dietro l'angolo, soprattutto nell'anonimato di internet, ma io ho avuto la fortuna di incontrare (nella maggior parte dei casi solo virtualmente, talvolta anche personalmente) persone favolose con le quali ho costruito un'amicizia che ritengo autentica, basata su interessi e passioni in comune, prima tra tutte la creatività.

Una di queste persone è Laura R.: ci seguiamo reciprocamente, incontrandoci in g+, dove lei ha un profilo nel quale pubblica le sue meraviglie. Ed è stata così gentile da omaggiarmi di alcune sue creazioni, dandomi modo di toccare con mano la sua abilità nel creare e la sua generosità nel donare... cose di cui già non dubitavo. =)

Guardare per credere.


Quando ho aperto la scatola pensavo di avere a che fare con la borsa di Mary Poppins... non finivo più di tirare fuori pacchetti e pacchettini, tutti confezionati in modo accurato e originale.

Laura 2

C'erano utili materiali da usare per creare, come le mollettine di legno e le targhette con le iniziali, le tags adesive per personalizzare i doni natalizi, e i preziosi frutti del suo giardino come l'alloro (da usare come anti-tarme) e la lavanda.. che definirei provvidenziale dato che le mie riserve cominciavano giusto a scarseggiare.

Laura 3

E ripieni di lavanda sono questi sorprendenti dolcetti: i macarones e la deliziosa torta decorata.

Laura 4

E poi c'erano le meraviglie di carta: la stella 3D per l'albero di Natale fatta con un foglio di spartito, e i sacchetti profumati (con dentro la lavanda) realizzati con delle pagine di libri cucite a macchina.

Laura 5

E che dire di questo dolcissimo angelo cantore, ricavato da uno spartito sapientemente ripiegato? Bellissimo.

Laura 7

Come bellissimo è il romantico cuore che va ad arricchire la mia collezione di cuori, che adoro sia come oggetto che come motivo decorativo.

Laura 6

E infine, la più incredibile e divertente delle sorprese: una scatola di metallo sigillata, con l'ammiccante etichetta con la scritta "Apri!!". Una volta aperta, si sprigiona subito un delizioso profumo di lavanda seguito dall'autentico stupore di trovarvi all'interno della verdura incredibilmente verosimile riprodotta con del panno e la maestria della tecnica del cucito.

Non mi resta che dire di nuovo: grazie Laura!
Per tutto. ;)
Spero solo di aver reso giustizia alle tue creazioni con le mie foto.

A presto. =)



martedì 16 dicembre 2014

Angioletto di sughero e cotone: segnalibro e segnaposto

Rieccomi qui dopo una pausa forzata durata una settimana.... in quasi due anni non sono mai stata lontana così a lungo dal mio blogghetto. Ringrazio tutti gli amici che hanno lasciato degli affettuosi commenti di solidarietà al mio ultimo post(-icino); sembra che il problema sia risolto, almeno momentaneamente, anche se prevedo un'altra possibile interruzione.... speriamo in bene!

Oggi vi mostro un angioletto, nato sulla scia dei segnalibro a forma di animali. Anche questo è fatto di cotone lavorato all'uncinetto, partendo da una rondella di sughero ricavata da un tappo.


Visto il periodo così prossimo al Natale, ho pensato di mettere da parte un attimo gli animali per far posto a questo angioletto canterino, con la candida chioma corta e ricciolina e il faccino che spunta dalle ali a nuvoletta.

segnalibro angioletto 3

Ho pensato per lui un doppio possibile uso: infatti nasce come segnalibro, ma può anche essere usato come portatovagliolo-segnaposto. Basta infatti avvolgere la lunga coda, culminante con la nappina, attorno al tovagliolo.

segnalibro angioletto 4

Inoltre, sul retro della rondella di sughero si può scrivere (con un pennarello indelebile) l'iniziale o il nome completo di ciascun invitato, oppure l'anno del Natale in cui è stato utilizzato, in modo che poi possa essere portato via come piccolo dono personalizzato.

Per questo motivo, l'angioletto di sughero e cotone
partecipa a:

decoriciclo

Ho visto che avete portato al Linky Party
tantissime belle idee creative e ricette prelibate.
Sono molto in ritardo con le visite,
ma verrò al più presto a trovare tutti i partecipanti.
Grazie! =)

A presto. =)


mercoledì 11 dicembre 2013

Angelo profumato: decorazione natalizia, con tutorial

Oggi sono ospite a casa di 

Ho l'onore di partecipare al suo
Whimsical Christmas
e per l'occasione ho preparato un tutorial fotografico
per realizzare un

ANGELO PROFUMATO


Infatti questo angioletto ricciolino,
(anch'esso ispirazione tratta dal mensile Le idee di casa mia 
in un numero di qualche anno fa)
fatto di stoffa e pannolenci
filo di ferro e perle di legno,
nasconde un cuore profumato.

Può essere usato come decorazione natalizia
oppure come dono.
Passate le feste poi, può essere usato per profumare i nostri 
armadi e cassetti.

Per vedere come si fa,
torvate le spiegazioni passo-passo in questo post di Emanuela:

Buona lettura
e a presto! =)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...