sabato 12 ottobre 2013

Iniziative in corso: Fatti Conoscere, Giveaway, Contest....e un nuovo premio per me!

Nel post di oggi voglio riassumere un po'
di iniziative in corso nei blog che seguo.

Cominciamo con
la decima edizione di Fatti Conoscere
su Kreattiva

un'ottima occasione per far conoscere il proprio blog a nuove persone
e per conoscerne di nuovi.
Per sapere di cosa si tratta, come fare e per inserire il vostro link
cliccate sull'immagine.

----------------------------

Poi, vi segnalo due Giveaway:

quello di Elisabettta di Bellezza in ricicletta
per festeggiare i suoi 250 followers.
Per informazioni guardate qua:
http://bellezzainricicletta.blogspot.it/2013/10/orsetti-di-cartapesta-e-indovinello-per.html


e quello di Cinzia di Voglia di vita vera
che ci invita al suo Primo Giveaway
voglia di vita vera
per festeggiare il primo compleanno del suo blog
e il raggiungimento dei 100 followers su g+.
Per conoscere i numerosi premi e tutte le informazioni
cliccate sull'immmagine.

--------------------------

Ora è la volta di un curioso Contest-Giveaway
quello di Elena di Mo-stracci
che ci invita ad immaginare il nostro mostraccio e a disegnarlo.
Poi ad inviarle l'immagine, che lei pubblicherà nel suo blog.
Il fortunato disegno estratto verrà realizzato dalle
sue magiche mani e regalato alla sua autrice.
Comunque, per informazioni più dettagliate, leggete qua:
http://mo-stracci.blogspot.it/2013/10/contest-come-vorresti-il-tuo-mostraccio.html

--------------------------------

Infine, per ultimo.... ma non certo per importanza,
il graditissimo pensiero che Gabriella
de Le stanze del cuore
mi ha rivolto condividendo con me il premio
 Si tratta di un premio rivolto alle persone che mettono il cuore
nelle cose che fanno.....
......e lei, nel suo angolino magico, ne mette tanto e si vede!
Gabriella è una vera fata e con le sue mani magiche rende
speciali le sue bellissime creazioni.
Basta uno sguardo al suo blog per restarne subito affascinati.
Io mi ritengo fortunata ad averla incontrata, seppur solo
in modo virtuale, e se andrete a trovarla capirete il perchè.

Rispondo alle domande previste dal ritiro del premio:
 1) Che cosa o chi ti ha incoraggiato a bloggare?
Direi la voglia di mostrare e condividere le idee e gli oggetti
che sono nati da esse da una ventina d'anni a questa parte.
2) Come hai scelto l’argomento da trattare nel Blog?
Non ho dovuto sceglierlo, è venuto da sè perchè quello che
pubblico è ciò che mi piace fare.
3) Una cosa che le persone non sanno di te….
Forse il fatto che sembro tranquilla, calma e serena...fuori di casa
e soprattutto qui nel blog.....
ma che perdo la pazienza con le persone con le quali dovrei
riuscire ad averne di più: le mie figlie.
4) Descrivi il tuo stile in tre parole
tre parole? Non mi bastano, anche perchè per ognuna
vale anche il suo opposto.
5) Cosa ti piace fare quando non blogghi?
Quello che poi pubblicherò nel blog.

Per assoluta mancanza di tempo, ma soprattutto per l'incapacità di scegliere
solo alcune di voi, dedico questo premio
oltre alla stessa Gabriella,
a tutte voi che mi seguite con affetto.

A presto! =)


venerdì 11 ottobre 2013

Astuccio con occhielli metallici, di carta e plastica trasparente

Dopo l'astuccio verticale cucito a mano, ho realizzato quest'altro astuccio. Stavolta è orizzontale e la sua forma ricorda quella di una busta.

E' costituita da un unico foglio di carta da découpage.
Ho incollato la plastica adesiva trasparente da entrambi i lati (per renderlo un po' più robusto e meno sporchevole), ho ripiegato il foglio dandogli la forma della busta e ho usato gli occhielli metallici per unire i lati della parte chiusa.

astuccio con occhielli di metallo 2

Gli occhielli metallici sono davvero comodi; si applicano con l'apposita pinza occhiellatrice (che costa pochissimo) e in un solo gesto si possono decorare oggetti di carta ma anche di stoffa o plastica sottile.

astuccio con occhielli di metallo 3

Ho usato un semplice nastrino di raso color ecrù per chiudere la busta con un fiocchetto.

astuccio con occhielli di metallo 4

Si può utilizzare come porta-oggetti, in particolare lo trovo adatto come porta-occhiali.

astuccio con occhielli di metallo 5

A me piacciono molto queste carte dall'aspetto invecchiato, e particolarmente quelle con le scritte di questo tipo. E a voi?

A presto! =)

Questa busta è adatta anche a contenere dei soldi da regalare,
quindi partecipa a buon diritto a:



giovedì 10 ottobre 2013

Orologio da parete: fatto con un disco rotto, jeans e vari materiali di recupero

Da qualche tempo sono alle prese con la foratura dei dischi in vinile per farne delle borse, piccole con i 45 giri e grandi con i 33 giri.

In alcuni casi ci sono stati degli incidenti di percorso, cioè si sono rotti alcuni dischi. Uno dei motivi può essere il fatto che devo perfezionare il "banco di lavoro".....cosa alla quale sto lavorando.

Comunque sia, posso buttare un disco solo perchè si è rotto??? Noooo!!!

Un goccio di colla per aggiustarlo, un ritaglio di jeans per rivestirlo con l'aiuto dell'immancabile colla a caldo..... e di tutto un po' per decorarlo.


orologio disco rotto 2

Ore 1.00: ritaglio di jeans
Ore 2.00: spago
Ore 3: piccola fibbia (leggermente modificata eliminandone un 
piccolo pezzo) adagiata su un ritaglio di jeans

orologio disco rotto 3

Ore 4.00: fetta di tappo di sughero
Ore 5.00: filo di ferro attorcigliato, posato su due cuori di jeans
Ore 6.00: piccoli bottoni diversi tra loro

orologio disco rotto 4

Ore 7.00: due pezzi di mollette di legno chiudi-pacco
Ore 8.00: cordino (ex manico di sacchetto di carta)
Ore 9.00: fetta longitudinale di tappo di sughero 
Ore 10.00: pezzo di fibbia di metallo e rondella

orologio disco rotto 5

Ore 11.00: due conchigliette
ore 12: due bottoni uguali

Ah, dimenticavo....ci vuole anche un meccanismo per orologio!

A presto! =)


mercoledì 9 ottobre 2013

Bracciali fatti con gli orli dei leggins e fiori all'uncinetto

Ho realizzato questi bracciali con gli orli dei leggins che ho usato per fare la borsa 33 giri, fatta con i dischi in vinile.

Per la borsa, avevo tagliato via le gambe dei leggins un paio di cm sopra l'orlo.

Ovviamente, della serie non si butta via niente, ho subito pensato che sarebbero potuti diventare dei bracciali-quasi-polsini.

Come indumento sono stati usati davvero poco, quindi il tessuto non è scolorito né ha formato i soliti pallini.

Ho ripiegato all'interno e cucito con qualche punto  la parte eccedente.

Quindi, giusto il tempo di fare tre fiorellini all'uncinetto (con  il mio adorato cotone sfumato) per ciascuno, di cucirveli sopra ed ecco fatti due bracciali riciclosi.





----------------------------

Ringrazio Giada&Giulia che ieri sera,
durante la loro trasmissione web-radiofonica hanno parlato
di una mia creazione.
Il tema della puntata era il musical
"Cantando sotto la pioggia"
da loro interpretato con 
"Creando sotto la pioggia".

Potete riascoltare la puntata cliccando qui

Troverete la presentazione di diverse creazioni
di tanti blog diversi.
Della mia si parla più o meno al minuto 55.

A presto! =)


martedì 8 ottobre 2013

Il mio astuccio di carta e plastica adesiva su Wip Radio

Post velocissimo, per avvisarvi che questa sera,
 
Giada e Giulia 
 
parleranno nel loro programma web-radiofonico
del mio astuccio fatto con carta e plastica adesiva,
questo qui:
 
 
Chi volesse sapere com'è fatto può guardare qui:

Chi volesse invece seguire la trasmissione,
che parlerà ovviamente non solo della mia, 
ma di tante altre creazioni di altre blogger
seguendo di volta in volta temi differenti collegati 
a determinati Musical,
 
può ascoltarla qui:

a partire dalle 21,30.

Anche le vostre creazioni potrebbero diventare protagoniste 
delle prossime puntate.
Per sapere come fare, andate qui:

A presto! =)


lunedì 7 ottobre 2013

Borsa 33 giri: in vinile, cotone e gambe dei leggins

Dopo la borsa a 45 giri ecco quella a 33 giri.....e i collezionisti di vinili inorridiranno ancor di più.
Come dicevo per quell'altra, anch'io non riserverei un trattamento simile ai miei dischi, ma questi li ho acquistati appositamente, proprio per questo scopo, al mercatino dell'usato.....non so se questo costituisca un'attenuante.
Comunque sia, io trovo queste borse insolite e divertenti.

Questa è double-face, nel senso che da un lato  c'è un disco con l'etichetta nera e dall'altro uno con l'etichetta beige.

Per questo motivo, il giro all'uncinetto intorno a entrambi i dischi è fatto con due fili di cotone diversi, uno nero e l'altro beige, lavorati insieme.

Il corpo vero e proprio della borsa è ricavato dalla parte integra delle gambe di un paio di leggins bucati; per fortuna si è salvata proprio la parte con la decorazione di brillantini ed è presente su entrambi i fianchi della borsa.

borsa 33 giri 2

La tracolla è realizzata con tre strisce ricavate da una T-shirt nera, ormai diventata piccola per Ilaria, lavorate a treccia.

borsa 33 giri 3

La chiusura è lavorata all'uncinetto, in parte con il doppio filo per riprendere il motivo del bordo dei dischi, in parte con il cotone nero. In quest'ultima sezione, da un lato sono fissati tre bottoni (trovati nella scatolina dei bottoni della mia nonna) e dall'altra ci sono le tre asole corrispondenti.

borsa 33 giri 4

La parte all'uncinetto intorno ai dischi è lavorata direttamente nei fori praticati nel vinile con il trapano, e la stoffa è fissata ad essa con doppie cuciture realizzate a mano.

A presto! =)



sabato 5 ottobre 2013

A proposito della cuccia di Gina + Giveaway di Mary + Linky Party settimanali

Vi ricordate la cuccia riciclosa di Gina che avevo fatto per lei con uno scatolone, tela di juta, spago e tappi di sughero? 
Qui a fianco potete vederne un promemoria, ma chi se le fosse perse, può vedere altre foto dei particolari cliccando QUI.

All'epoca avevo espresso i miei dubbi sul fatto che l'avrebbe usata, date le precedenti esperienze con altri gatti....che non hanno mai utilizzato i vari cestini e cucce che predisponevo per loro.

E infatti, come volevasi dimostrare, la cuccia è lì in bella mostra..... bellamente inutilizzata!

Praticamente, questa gattina ha uno spirito nomade, ogni giorno e ogni notte dorme in un posto diverso, senza apparentemente affezionarsi ad alcuno.
Oltre a frequentare saltuariamente i vari letti dei componenti della mia famiglia, guardate dove le piace stare:

Collage cuccia di Gina 1

Qua sopra a sinistra è dentro la cuccia-castello di Olivia che avevo fatto anni fa trasformando un vecchio mobile-stereo in una torre del castello, con tanto di merlature di compensato e dipinta a mano ad imitazione della pietra.
Sopra a destra invece, riposa placidamente nel cestino delle bomboniere per la Prima Comunione di Ilaria, fatto con la rete da conigliera e il filo metallico.

Collage cuccia di Gina 2

Nelle foto qua sopra: in alto, prende il sole su un tavolino da salotto che ho costruito diversi anni fa con quattro piccole cassettiere di legno grezzo dell'Ikea, due tavole e quattro piedini di legno... magari ve lo farò vedere meglio in un prossimo post, perchè ho in mente di trasformarlo in altro modo.
Nelle due foto più piccole: a sinistra, fa penzolare languidamente una zampetta dalla libreria del salotto, e a destra dorme profondamente su un mucchio di borse e zainetti (oltre a varie altre cose non identificate) in camera di Ilaria.

Collage cuccia di Gina 3

Infine (per ora, dato che come vi ho detto, cambia continuamente...) la potete vedere mentre: sonnecchia sul muretto che separa la cucina dal soggiorno, sta per accoccolarsi sul coperchio di una scatola da scarpe e fa la prova del porta-oggetti del passeggino che Ilaria usa per giocare con le bambole.

--------------------------------

Ma ora basta di parlare di questa gattina vanitosa.
Vi invito a partecipare al 

Giveaway 
che Mary ha organizzato in occasione del suo
raggiungimento dei 300 followers.


Avete tempo fino alle ore 12.00 del 10 ottobre
e trovate tutte le informazini a questo indirizzo:


-------------------------------

Ed ora veniamo ai Linky Party del lunedì:
(di ogni lunedì)

C'è quello di Alex di C'è crisi c'è crisi

e quello di Laura di Parola di Laura

Quello di Emanuela di My little inspiration
invece si svolge dal venerdì al mercoledì mattina
 trovate tutte le informazioni qui:

Vi auguro un buon fine settimana.
A presto! =)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...