giovedì 5 settembre 2013

Porta-pillole fatto con due tappi di plastica

In questo periodo sto assumendo un integratore di calcio e magnesio e mi capita spesso di stare fuori casa tutto il giorno.
Da qui è nata l'esigenza di inventarmi un porta-pillole, dato che devo prenderlo 3 volte al giorno. 
Ovviamente, non credo che ci sia bisogno di dirlo, ho scelto di realizzarlo con materiali di recupero.

E' davvero facile e veloce da fare; servono solo due tappi delle bottiglie di plastica, un pezzettino di nastro un po' largo rispetto alla dimensione dei tappi, colla a caldo, un bottone a piacere e un pezzo piccolissimo di velcro (il mio è anche adesivo, qindi ancora più veloce).

Se ne possono fare di tutti i colori, in tinta unita come quello rosso, o bicolore come quello blu e rosa.


Chiuso si presenta così:

porta-pillole fatti con 2 tappi di plastica 2

Basta aprire un lembo del nastro...

porta-pillole fatti con 2 tappi di plastica 3

E voilà!
Sta anche aperto da solo.

porta-pillole fatti con 2 tappi di plastica 4

In pratica, va incollato il nastro su tutti i lati, tenendo i tappi uno sopra l'altro, come nella prima foto. Bisogna solo avere l'accortezza di non incollare il nastro nella parte che si deve aprire, come si può vedere nella seconda. Poi si applica il velcro e un bottone (o altra decorazione) sulla parte superiore.

Linky Party 2013


A presto! =)


mercoledì 4 settembre 2013

Trompe-l'oeil fiorito: bouganville

Mi sono fatta un po' attendere con questo post perchè i lavori in corso sono terminati soltanto oggi, rallentati da qualche imprevisto e da vari altri impegni che si sono sovrapposti.

Quello a fianco è un ingresso, così com'era PRIMA












E questo è il DOPO:

trompe-l'oeil buganville 1
 
Sulla parete di fondo dell'interno si intravede, tra l'altro, una decorazione che ho fatto molti anni fa, a stencil. Raffigura una pianta di glicine.

Ma torniamo al protagonista di questo post: un trompe-l'oeil che ritrae due fioriere con graticcio di legno, con due piante di bouganville che vi si arrampicano.

Ve le faccio vedere una per volta, prima a figura intera e poi qualche particolare.

trompe-l'oeil buganville 2 dx

I rami che spuntano dalla terra e il loro intreccio,

trompe-l'oeil buganville 3 dx

l'intreccio più da vicino,

trompe-l'oeil buganville 3b dx

una farfallina che si avvicina ai fiori.

trompe-l'oeil buganville 4 dx

Ed ecco uno degli imprevisti: questa pre-esistente targhetta in ottone, che non potevo spostare, e che mi ha posto il dilemma di come includerla nella composizione del dipinto.
L'idea originaria era quella di racchiudere le due fioriere in due nicchie (ovviamente dipinte anche quelle) per dare maggiore profondità all'alloggiamento dei graticci. Ma la presenza della targa l'avrebbe fatta sembrare come "campata per aria".
Inoltre, un altro impedimento alla realizzazione delle nicchie è stato il fatto che i due basamenti su cui "poggiano" le fioriere non sono uguali, ma uno più largo dell'altro. Lo spazio di quello più stretto non era sufficiente per consentire delle proporzioni realistiche.

trompe-l'oeil buganville 5 dx

Allora ho trovato questa soluzione: ho dipinto una catenella e un chiodino, in modo che sembrasse appesa ad uno dei montanti del graticcio.

trompe-l'oeil buganville 6 dx

Una coccinella si è posata su una foglia,

trompe-l'oeil buganville 7 dx

e un'altra farfallina bianca viene attratta dai fiori.

trompe-l'oeil buganville 8 dx

Ed ecco la seconda fioriera:

trompe-l'oeil buganville 8 sx

Anche qui comincio con l'intreccio dei rami che fuoriescono dalla terra,

trompe-l'oeil buganville 9 sx

per continuare facendovi vedere come si aggrovigliano un po' più in alto.

trompe-l'oeil buganville 10 sx

Questa, oltre alle farfalline, ospita anche un uccellino canterino

trompe-l'oeil buganville 11 sx

che qui si vede più da vicino

trompe-l'oeil buganville 13 sx

Infine, altra farfalla e altri fiori.

trompe-l'oeil buganville 14 sx

La realizzazione di questa decorazione mi ha impegnata per circa 25 ore e ne sono soddisfatta. La parte che mi piace di più sono i giochi di luce e ombra dei rami che si intrecciano.
Ovviamente le foto prese da molto vicino non rendono tanto, perchè questo tipo di decorazione esprime il meglio di sè se osservata nel suo insieme e da una certa distanza.

Spero di non aver deluso le vostre aspettative.

A presto! =)

 

martedì 3 settembre 2013

9° Edizione "Fatti Conoscere" su Kreattiva

E' partita la nuova edizione
Fatti Conoscere



Come per le precedenti edizioni,
partecipo molto volentieri perchè è attraverso
questa bella opportunità che ho conosciuto la maggior parte
degli interessanti blog che seguo.

Per saperne di più e per iscriversi
basta cliccare sull'immagine e seguire le istruzioni del post di Rosa.

A presto! =)


lunedì 2 settembre 2013

decoriciclo: "Blog 100% Affidabile"

Nel titolo avrei voluto mettere anche un punto di domanda, ma evidentemente c'è qualcuno che pensa sia così.

Per esempio, quella dolce "pazzerella" di FranciLaFarfalla che in questo suo post mi ha assegnato questo premio.
Franci è un vulcano di idee e di creatività, ma non solo, tratta moltissimi argomenti con molta simpatia e ironia, da far morire dal ridere....insomma, è troppo forte!

Il premio Blog 100% Affidabile è stato lanciato dal sito www.gliaffidabili.it e prevede dei precisi criteri di assegnazione.

Le regole in base alle quali un blog si può fregiare del "marchio" sono le seguenti:

1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità

Ringrazio Franci per aver reputato il mio blog degno di esserne insignito e passo all' elenco dei 5 blog/siti che intendo a mia volta premiare, facendolo precedere dalla dichiarazione ufficiale prevista.

"Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio "Il Blog Affidabile"  disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio come gli artigiani, le aziende e i professionisti iscritti su http://www.gliaffidabili.it/".


Oltre a quelli prescritti dalle regole, sono tanti i motivi per i quali ho scelto questi blog/siti. Purtroppo l'elenco può comprenderne soltanto 5, ma sono molti di più quelli che seguo con particolare interesse e continuità.
Per fortuna, come potete vedere al link che vi ho indicato, c'è la possibilità di segnalarne direttamente anche altri...cosa che non mancherò di fare!



venerdì 30 agosto 2013

Il tavolino della nonna, recuperato e rivestito

Questo era il tavolino che la mia nonna usava per tenerci sopra la televisione, con l'accompagnamento di centrini (fatti da lei che era bravissimissima con l'uncinetto) e soprammobili vari.
Come si vede dalla foto qui a lato, oltremodo scadente in fatto di qualità, si vede che era ammaccato in vari punti e che mancava una stecca laterale che in realtà era solo stata rimossa perchè spezzata in due.









E qui a sinistra invece è come l'ho rivestito una dozzina di anni fa.

Ho usato il découpage, con carta da regalo con motivi di etichette e fotografie vintage.

Ovviamente prima l'ho carteggiato e stuccato. Poi ho dato qualche mano di turapori per uniformare la superficie e solo dopo sono passata ad incollare i ritagli.

Come finitura ho usato quello che ritengo un prodotto eccezionale: un gel molto denso, che si distribuisce con il pennello e che in men che non si dica consente di applicarlo comodamente senza che si veda alcuna passata del pennello.
Inoltre crea una pellicola spessa, tanto che ne basta una sola mano, molto resistente agli urti, ai graffi e alla luce.



Ed ecco un particolare della decorazione dove si vede anche la stecca riparata con lo stucco per legno.

Devo dire che forse adesso lo decorerei in altro modo, magari dipingendolo.

Però devo anche ammettere che questo tavolino così "addobbato" ha girato un po' tutte le stanze di casa, in diverse sistemazioni, adattandosi perfettamente in ognuna di esse, a tutti i loro diversi stili.




A presto! =)




giovedì 29 agosto 2013

Borsa porta-attrezzi barbecue, di jeans

A casa mia, il  professionista del barbecue è mio marito Luca.

L'anno scorso, per il suo compleanno (che cade a fine giugno, cioè la stagione più propizia, visto l'argomento) io e le creature gli abbiamo regalato dei nuovi "ferri del mestiere". 

Per tenerli sempre a posto gli ho confezionato questa sacca con un mezzo pantalone jeans, usando cioè una parte di una gamba, mezzo "davanti" e mezzo "dietro".

Una "rapida" cucitura a mano con ago e filo, ed è stata pronta.






 


Nella foto qua a sinistra, si vede la sacca in posizione verticale con a fianco il biglietto di auguri, realizzato a quattro mani dalle pargolette con del cartoncino ondulato.
Il biglietto rimane sempre riposto nella tasca posteriore.

Magari prossimamente aggiungerò una tracolla per trasportarla più agevolmente dato che, anche quando siamo invitati da parenti ed amici, è sempre lui che si occupa di questo tipo di cucina.










A presto! =)


martedì 27 agosto 2013

Lavori in corso...

Sto facendo la "pitturatrice"...


Questo è il "prima",
prossimamente vi farò vedere il "dopo"....
....quando sarà terminato.

A presto! =)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...