Si tratta di tavoli quadrati che si trovano in una casa di riposo presso la quale ho eseguito dei lavori di decorazione.
Anche questi, come l'armadio della biancheria e lo scaffale dei giocattoli, fanno parte degli allestimenti di animazione ambientale anzi, sono inseriti proprio nello stesso ambiente e bisogna dire che ben vi si adattano, dato che si tratta sempre di giochi.
Nella foto si vede una parte di uno dei tre tavoli, anonimi e dozzinali, come lo sono quasi sempre (purtroppo) nelle strutture che ospitano delle comunità. Inoltre erano anche rovinati dal tempo e dall'usura, con gli spigoli di legno tutti sbeccati e scheggiati.
Dopo la "cura" che li ha recuperati (che è consistita in una bella carteggiata, in due belle mani di fondo bianco, in una spugnatura dei bordi di legno e in una tinteggiatura che riprende il colore delle pareti circostanti, nonché dell'armadio e dello scaffale di cui sopra) la decorazione li ha trasformati in tavoli da gioco, con i loro colorati tabelloni sempre pronti all'uso....basta aggiungere le pedine...e il gioco è fatto.
Questi allestimenti sono stati pensati per persone anziane, quindi le misure sono veramente extra-large, per ovviare ai frequenti problemi di vista e per rendere l'attività ludica proposta dall'animatore più agevole.
Tenete presente che i tavoli misurano 120 cm di lato
Anche le pedine sono state realizzate di misura appropriata, con materiale di recupero, ma purtroppo di queste non mi sono occupata io e non ho foto da mostrarvi.
Nella foto sopra è ritratta la scacchiera per giocare a dama o a scacchi, mentre in quella sotto c'è il tabellone per giocare a tris.
Il mio preferito è però quello del gioco dell'oca, sul quale ho riportato un disegno trovato in un allegato della rivista Le idee di casa mia e dipinto interamentente a mano, operazione che mi ha tenuta impegnata per molte ore, ma della quale sono molto soddisfatta.
Il disegno mi piace particolarmente perchè ricorda i giocattoli di una volta, quindi ho pensato che fosse proprio adatto all'ambiente nel quale sarebbe stato inserito.
Se cliccate sulla foto, lo potete vedere un po' più ingrandito.
Trovo che sia un'idea carina anche per decorare, oltre che un tavolo o un tavolino, anche delle grosse scatole che possano avere all'esterno il tabellone dipinto e all'interno l'occorrente per giocarci, come i dadi e le pedine.
Oppure potrebbe essere adatto anche per le cassa-panche e i bauli dei giocattoli dei bambini.
A presto! =)
Fantastica idea!
RispondiEliminaGrazie! =)
EliminaCiao Daniela, sono bellissimi e il gioco dell'oca poi è spettacolare!!
RispondiEliminaGrazie Carmen, è anche il mio preferito! =)
EliminaAnche nella casa di riposo dove ho lavorato io c'erano quei tavoli !! Davvero brutti purtroppo. Tu invece li hai trasformati in qualcosa di veramente originale, utile e bello !!! Brava Dany , hai portato allegria e sappiamo bene quanto ce ne sia bisogno nelle case di riposo.....
RispondiEliminaVolevo dirti che l'ho contattato ieri sera, mi ha risposto già stamattina e mi ha aiutata a risolvere il problema !!!Sono felicissima !! Grazie mille Dany , sei stata preziosa !!!!!
EliminaMi fa molto piacere, sono felicissima io per te....so bene cosa vuol dire... =)))
EliminaCara Dany, sei brava e generosa! Ti meriti ogni bene.
RispondiEliminaDaniela
Ciao Dani, sei molto gentile, ma non sono troppo generosa...era un lavoro a quell'epoca. =)
EliminaSi vede che sono stati fatti con amore per i destinatari, che ci avranno senz'altro passato ore e ore in allegria :)
EliminaChe meraviglia! Veramente fantastici! E davvero una buona idea di riciclo di tavoli ma non solo. Sei un mostro di bravura e, come dice Daniela sopra, di generosità!
RispondiEliminaCiao e a presto per il prossimo lavoro
Ciao Paola, ti ringrazio! =)
EliminaSono bellissimi tutti ma, sono d' accordo con te, quello con il gioco Dell' oca ha quel qualcosa in più' che mi incanta!
RispondiEliminaBravissima, come sempre
Miro'
Ps: volevo aggiungere : e soprattutto...mai banale!
RispondiEliminaUnabbraccio
Grazie Mirò, le tue parole mi fanno molto piacere. =)
EliminaQueste si che sono idee geniali, complimenti Dani sei stata bravissima!!!! Dani
RispondiEliminaGrazie Dani! =)
EliminaBravissima. Mi piace molto quello del gioco dell'oca.
RispondiEliminaGrazie Robby, anche a me! =)
EliminaQuesta idea la promuovo!!! Per me numero uno!!!!!! Come recitava una pubblicitá!!! Ahahah é fantastica, strepitosa, divertente, utile, geniale, mi piace moltissimo...non saprei che gioco scegliere...sei stata bravissima l'idea é davvero tra le migliori, con i "sassi animati"...
RispondiEliminaGrazie Bianca, il tuo entusiasmo per me è davvero corroborante! =)
EliminaChe lavoro spettacolare hai fatto, davvero bravissima. Soprattutto il gioco dell'oca.
RispondiEliminaTanto di cappello, Daniela!!! Recupero utile e fatto a regola d'arte!
RispondiElimina